fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione, il vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Nencini (Psi) incontra i sindaci del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri sera, presso la Casa Comunale di Colle Sannita, ospiti del sindaco Giorgio Nista, il programmato incontro tra il vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti nonché Segretario Nazionale del PSI, Riccardo Nencini e i Sindaci e Presidenti delle Comunità Montane colpiti dall’alluvione del 15 ottobre scorso; per fare il punto della situazione del dopo emergenza,  rispetto alle forme di aiuto economico che si metteranno in essere a tutti i livelli istituzionali.

L’incontro, promosso dalla Segreteria provinciale del PSI, ha visto anche la partecipazione della Segreteria Regionale del Partito e del Consigliere Regionale del PSI Enzo Maraio. Il sindaco Nista, al quale il PSI rivolge i ringraziamenti per l’ospitalità e la collaborazione per l’organizzazione dell’evento, si è soffermato sugli aspetti che accomunano i vari territori colpiti dall’alluvione, ovvero il dissesto idrogeologico e i conseguenti danni infrastrutturali con ripercussione sull’economia locale, basata principalmente sull’agricoltura e le piccole attività produttive di trasformazione, che sono ormai al collasso.

Dopo gli interventi di alcuni Sindaci  e Presidenti delle comunità montane, il Consigliere Regionale Enzo Maraio ha confermato le linee dettate dall’accelerazione della spesa in Campania, per cui le opere pubbliche in esecuzione dovranno essere terminate entro la fine dell’anno e  rendicondate, mentre in questo momento non si potranno appaltare nuove opere. Il suo impegno unitamente al Presidente De Luca, sarà quello di chiedere alla Comunità Europea uno slittamento della data del 31 dicembre, almeno per il Sannio così gravemente mutilato dall’alluvione, al fine di consentire agli uffici tecnici comunali di concentrare i propri sforzi alla fase di ricostruzione delle infrastrutture danneggiate o distrutte.

Il vice ministro  Riccardo Nencini, prendendo la parola ha annunciato che nel prossimo Consiglio dei Ministri di venerdì sarà dichiarato lo stato di emergenza per il Sannio, con una previsione dell’ammontare dei danni pari a circa 970 milioni di euro.

Per gli interventi si attueranno dei finanziamenti regionali con fondi di provenienza statale, così come avvenuto nelle precedenti calamità, e come già sperimentato nella Lunigiana, sarebbe auspicabile che la Regione Campania utilizzasse i fondi dell’accise, che in percentuale potrebbe trattenere, per avviare immediatamente la ricostruzione.

Il vice ministro in conclusione ha raccomandato i sindaci di costituire una cabina di regia, per fare fronte unico in merito alla organizzazione degli interventi ed erogazione dei finanziamenti, rivolgendosi immediatamente all’Anas per quanto attiene la viabilità statale che collega molti comuni colpiti dall’alluvione, in quanto in questo momento l’ente gode di un buon attivo di bilancio, per cui saranno sicuramente sensibili alle sollecitazioni che perverranno dai comuni alluvionati.

“L’incontro di ieri, chiosa Del Sorbo, avvenuto in un momento in cui i riflettori del’emergenza si sono iniziati a spegnere, sta a significare che  il Partito Socialista sannita, sin dalle prime ore dell’alluvione non ha mai abbassato l’attenzione ed è sempre stato in contatto con il Ministero attraverso il Sen. Nencini  e la Regione con il dinamico Consigliere Maraio, per sollecitare aiuti ed interventi urgenti.

Al dispensare casuale dei soldi a beneficio di pochi, come ha preferito fare qualcuno per poi sparire, noi intendiamo essere presenti ed agire per i bisogni dei  tanti. Per questo che si deve fare fronte comune, attraverso la costituzione della cabina di regia tra i comuni danneggiati, a cui non faremo mancare il nostro contributo di idee e supporto per la realizzazione, con lo scopo di attivare la filiera istituzionale Stato-Regione, al fine di velocizzare gli aiuti economici e la ripresa della normalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 1 mese fa

Entusiasmo per la prima riunione costituente socialista sannita: Miceli candidato alle Regionali

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content