fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione, il M5S: “Vigileremo sui fondi che arriveranno nel Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Albert Camus scrive: ‘Perché un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Che si cambi in esempio’. Appartenere al M5S significa tradurre, senza indugi, in buone pratiche quanto si reputa essenziale, significa ambire ad azioni che siano d’esempio”. Sono le parole dei grilli sanniti in una nota diffusa alla stampa.

“Nei giorni scorsi – prosegue il comunicato – i Cinquestelle hanno aggiunto un altro tassello alla ‘rivoluzione gentile’ che sta investendo la città di Benevento, con la decisione dei consiglieri regionali campani del M5S di restituire buona parte dei loro stipendi alla comunità sannita alluvionata per la riattivazione dei laboratori dell’Istituto scolastico Rampone. Un gesto concreto, di buon senso, che esponenti della vecchia politica, spesso autoreferenziali, hanno liquidato con commenti superficiali, talvolta scomposti fino all’inverosimile, dimostrando l’impermeabilità a comprendere le azioni semplici, trasparenti e immediatamente efficaci della nuova politica.

I cittadini, invece, – spiegano i grillini – hanno capito la valenza dirompente del gesto, che proclama, finalmente, che ‘il re è nudo’. Il M5S non si limita a impegnarsi ad abbattere i costi esorbitanti della politica ma mostra che, qui e ora, sono possibili atti rivoluzionari tangibili, che non ci sono scuse che tengano per rinviare ad altra data quanto occorre fare per il bene comune. L’alluvione di ottobre è la più grande calamità che ha colpito il Sannio, dopo il terremoto del 1980, e rischia di conoscere una deriva analoga. Oltre al danno materiale subito da centinaia di famiglie e aziende, potrebbe aggiungersi il concreto rischio di una iniqua ripartizione dei fondi che sono stati e saranno stanziati per la ricostruzione.

La vecchia politica – attaccano i cinquestelle – vive di gestione delle risorse pubbliche. Le catastrofi sono come miele per le mosche. Il M5S di Benevento vigilerà, da subito, affinché questo disastro non diventi l’ennesima occasione per nutrire clientele, affinché il denaro della comunità venga utilizzato con trasparenza e con lungimiranza, affinché si eviti il ripetersi di quanto accaduto dopo il sisma, trentacinque anni fa, affinché i ‘piccoli’, incapaci di organizzarsi in lobby, non vengano posposti ai “grandi” con i loro referenti politici e i loro gruppi di pressione.

Solo il pensionamento di una classe dirigente – conclude la nota -, che si è rivelata non all’altezza delle grandi sfide di manutenzione del territorio, con la sua ansia di consumare suolo e costruire (si rilegga a proposito il programma Pepe del 2011) può garantire un cambio di rotta, che metta la tutela dell’ambiente al primo posto, che ponga l’ineludibile questione di una messa in sicurezza dell’intero territorio cittadino e sannita in cima agli impegni da assolvere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content