fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, il capogruppo di maggioranza Foschini: “Intempestiva l’interrogazione dell’opposizone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono passati quindici giorni dall’alluvione del 15 ottobre scorso, che ha provocato danni ingenti all’agricoltura ed al settore vitivinicolo anche nel Comune di Guardia Sanframondi.

I consiglieri comunali di minoranza Lino Orso e Carlo Falato hanno presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Guardia Sanframondi al fine di avere notizie in ordine alla quantificazione dei danni subiti dal territorio guardiese e di ogni altro aspetto relativo a tale fenomeno alluvionale, chiedendo altresì l’inserimento dell’argomento nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.

Ma il capogruppo consiliare di maggioranza, Michele Foschini, sente di dover fare dei chiarimenti in merito: “In relazione ai comunicati stampa ed alle notizie diffusi in questi giorni sui mezzi di informazione e sui social network, mi preme fare delle precisazioni al fine di evitare fuorvianti e distorte conoscenze dello stato delle cose. Il gruppo consiliare di minoranza, nelle persone di Carlo Falato ed Lino Orso, ha presentato, in data 25 ottobre 2015, un’interrogazione in cui chiede la discussione in Consiglio Comunale di quanto concerne le ‘dinamiche’ e gli elementi (danni subiti, priorità, interventi d’urgenza…) caratterizzanti l’evento alluvionale del 15 ottobre scorso.

Ma forse costoro – ha aggiunto – hanno dimenticato che, in data 22 ottobre 2015, e quindi in data anteriore alla loro interrogazione, la Conferenza dei Capigruppo, riunitasi presso la Casa Comunale, aveva già stabilito quali sarebbero dovuti essere i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, fissato per il 5 novembre, e tra questi c’era proprio la trattazione degli aspetti relativi all’emergenza del 15 ottobre?

Sarà perché il loro capogruppo di minoranza, Filippo Pigna, ha disertato l’incontro senza previo avviso della sua assenza. Forse – prosegue il Capogruppo di maggioranza del Comune di Guardia Sanframondi – sarebbe il caso di attenuare questo clima ostile e cercare di trovare le soluzioni comuni a problemi che interessano la comunità tutta, smettendola di fare la lotta a chi per primo ha detto cosa. Va sicuramente riconosciuto il lavoro svolto della Protezione Civile e di quanti, il sindaco Floriano Panza in primis, si sono adoperati per far fronte all’emergenza.

Con meticolosità e forte senso del dovere, già all’alba il Primo Cittadino, i Vigili Urbani, la Protezione Civile erano sui luoghi maggiormente colpiti dall’alluvione per scongiurare conseguenze ancor più disastrose. Certo che è davvero singolare che debba essere il Sindaco a spronare quegli atti di solidarietà che associazioni, organismi e singoli cittadini dovrebbero maturare spontaneamente.

Io ringrazio, a nome di tutto il gruppo – conclude Michele Foschini -, il sindaco, il Coc comunale e tutti quelli che hanno fatto tanto in questa situazione emergenziale. L’amministrazione c’è e non farà mai mancare la sua vicinanza alla cittadinanza, nonostante i vani tentativi di qualcuno di smontarne l’operato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content