fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comune di Benevento, al via il confronto tra sindacati e dirigenti. Bosco: “Riunione proficua”

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che si è svolta la riunione della delegazione trattante presso il comune di Benevento. Presenti per la parte pubblica il dirigente Vincenzo Catalano, per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Giannaserena Franzè della Fp Cgil, Nicola Quarantiello, Giampiero Catillo e Antonio Caruso della Rsu.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che si è svolta la riunione della delegazione trattante presso il comune di Benevento. Presenti per la parte pubblica il dirigente Vincenzo Catalano, per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Giannaserena Franzè della Fp Cgil, Nicola Quarantiello, Giampiero Catillo e Antonio Caruso della Rsu.

Si sono dileguati dopo la relazione introduttiva del dirigente Vincenzo Catalano gli altri Rsu Renato Catalano, Luigi Goglia, Gerardo Cella e Alberto Zollo. Infine, assenti Giustino Mignone, Loredana Brugnetti, Pio Minicozzi e Achille Timossi.

La prima comunicazione fornita dal dirigente Catalano è stata quella dell’aumento di € 20.000,00 del fondo per il lavoro straordinario per l’anno 2015, in applicazione dell’art. 14, comma 2, del CCNL dell’1.04.1999, che espressamente prevede che si possa procedere all’incremento delle risorse per lo straordinario per fronteggiare eventi eccezionali. Tenuto conto che il trattamento economico del personale deve trovare integrale copertura nel fondo per il salario accessorio, il dirigente Catalano ha fatto un excursus su tutte le deroghe a tale principio, sostenendo che per i progetti già espletati nell’anno 2014 si deve procedere alla liquidazione dei compensi ai dipendenti interessati. Si tratta dei progetti “Giovani attivi” e “Biciclette con pedalata assistita” per un totale di € 8.500,00, importo che va inserito nelle risorse decentrate dell’anno 2014, ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. k, del CCNL 1.04.1999.

Sulla proposta alcune Rsu e tutta la rappresentanza della Cisl Fp se la sono data a gambe, mentre la Uil Fpl e la Fp Cgil hanno approvato senza riserve. Va detto che per gli anni 2015/2024 il comune di Benevento non potrà procedere all’aumento delle risorse decentrate, ai sensi dell’art. 15, comma 5, del CCNL 1.04.1999, avendo aderito al fondo di rotazione. La Uil Fpl ha chiesto che ogni progetto svolto dai dipendenti, compresi quelli della Fiera di San Giuseppe, Festa della Madonna delle Grazie e Città Spettacolo 2014 e precedenti, sia liquidato poiché i lavoratori hanno partecipato in buona fede e a nulla possono rilevare le riserve espresse dalla parte pubblica.

Tant’è che, sempre più spesso, siamo costretti ad assistere a condanne ai danni del comune di Benevento, da parte dei giudici del lavoro, per non aver adempiuto all’obbligo contrattuale di pagare le spettanze ai lavoratori. D’ora in poi la Uil Fpl invierà apposita denuncia alla Procura regionale della corte dei conti affinché tutte le spese legali possano essere poste a carico dei dirigenti inadempienti.

A questo punto la riunione è stata aggiornata a mercoledì 4 novembre 15:30 per iniziare la discussione sul rinnovo del contratto collettivo decentrato integrativo per l’anno 2015. La Uil Fpl chiederà che nel contratto venga prevista la progressione economica orizzontale per tutto il personale che ancora non ha raggiunto la posizione economica massima della categoria di appartenenza. Vorremmo sperare che su questa proposta la Cisl Fp non se ne scappi di nuovo!

“Una riunione proficua – ha detto Fioravante Bosco – perché almeno sui progetti abbiamo chiarito il punto di vista delle parti. Mercoledì prossimo parleremo di contratto integrativo e di miglioramento delle condizioni salariali dei lavoratori. Dobbiamo chiudere in fretta e far venire allo scoperto chi svolge attività sindacale per fare solo del fumo. Una cosa è certa: chi lavora deve essere pagato, senza se e senza ma. Le soluzioni tecniche le devono prendere i dirigenti, i quali sono pagati per fare questo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content