fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Benevento, ritorna la tradizione della Processione penitenziale

Continuando un'antica tradizione, che ha visto intere generazioni di Beneventani visitare il Cimitero, partendo processionalmente dalla Basilica della Madonna delle Grazie nella ricorrenza della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, domenica primo novembre si terrà la Processione penitenziale, con inizio alle ore 15 dalla Basilica della Madonna delle Grazie ed il seguente itinerario: Viale San Lorenzo, Corso Dante, Corso Garibaldi, Via Traiano.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuando un’antica tradizione, che ha visto intere generazioni di Beneventani visitare il Cimitero, partendo processionalmente dalla Basilica della Madonna delle Grazie nella ricorrenza della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, domenica primo novembre si terrà la Processione penitenziale, con inizio alle ore 15 dalla Basilica della Madonna delle Grazie ed il seguente itinerario: Viale San Lorenzo, Corso Dante, Corso Garibaldi, Via Traiano.

Giunti all’Arco di Traiano, alla processione si uniranno i fedeli provenienti dalle chiese parrocchiali, per proseguire verso il Cimitero (Viale San Pasquale – Via Ponticelli – Cimitero).

Nella Chiesa Madre del Cimitero alle ore 16:30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal M. R. Fr. Sabino Iannuzzi, Ministro provinciale dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, cui seguirà la benedizione comunitaria delle tombe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ognissanti e commemorazione defunti: il programma delle celebrazioni a Benevento

redazione 2 settimane fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 settimane fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 4 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content