fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Alluvione, gli effetti dei disastrosi eventi nell’immagine elaborata dai geologi Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito degli approfondimenti sugli effetti degli eventi meteorologici del 15 – 19 ottobre scorso, il gruppo di ricerca di Geologia applicata del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, coordinato dal professore Francesco Maria Guadagno, in collaborazione con la Società Mapsat srl di Benevento, ha elaborato una prima stima delle altezze d’acqua raggiunte lungo la vallata del fiume Calore nella zona di Benevento.

Tale ricostruzione, anche basata su immagini satellitari, rappresenta un primo contributo per ricostruire la complessità degli effetti indotti dall’evento pluviometrico che, oltre ai fenomeni alluvionali, ha innescato eventi di frane ed erosione in un ampio areale.

Ricordiamo che il gruppo di ricerca guidato dal prof. Guadagno, anche membro della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile, ha avviato rilievi ed ispezioni immediatamente dopo l’alluvione che ha colpito l’area beneventana.

Già dalle prime analisi era risultato inconfutabile che una buona parte dei danni, soprattutto negli ambiti urbani e negli insediamenti industriali, sono stati amplificati in modo determinate dalla presenza di un inadeguato utilizzo del territorio e di una urbanizzazione che in molte aree non ha tenuto in considerazione le peculiari caratteristiche di fragilità.

Da qui la necessità di dettagliate ricognizioni che possano definire gli effettivi rischi a carattere sia idro-geologico sia anche sismico nell’area beneventana. Solo ciò potrà consentire di redigere adeguati “piani di protezione civile” e di “piani di intervento” miranti alla mitigazione delle pericolosità e di messa in sicurezza dei territori naturalmente fragili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content