fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Alluvione, gli effetti dei disastrosi eventi nell’immagine elaborata dai geologi Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito degli approfondimenti sugli effetti degli eventi meteorologici del 15 – 19 ottobre scorso, il gruppo di ricerca di Geologia applicata del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, coordinato dal professore Francesco Maria Guadagno, in collaborazione con la Società Mapsat srl di Benevento, ha elaborato una prima stima delle altezze d’acqua raggiunte lungo la vallata del fiume Calore nella zona di Benevento.

Tale ricostruzione, anche basata su immagini satellitari, rappresenta un primo contributo per ricostruire la complessità degli effetti indotti dall’evento pluviometrico che, oltre ai fenomeni alluvionali, ha innescato eventi di frane ed erosione in un ampio areale.

Ricordiamo che il gruppo di ricerca guidato dal prof. Guadagno, anche membro della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile, ha avviato rilievi ed ispezioni immediatamente dopo l’alluvione che ha colpito l’area beneventana.

Già dalle prime analisi era risultato inconfutabile che una buona parte dei danni, soprattutto negli ambiti urbani e negli insediamenti industriali, sono stati amplificati in modo determinate dalla presenza di un inadeguato utilizzo del territorio e di una urbanizzazione che in molte aree non ha tenuto in considerazione le peculiari caratteristiche di fragilità.

Da qui la necessità di dettagliate ricognizioni che possano definire gli effettivi rischi a carattere sia idro-geologico sia anche sismico nell’area beneventana. Solo ciò potrà consentire di redigere adeguati “piani di protezione civile” e di “piani di intervento” miranti alla mitigazione delle pericolosità e di messa in sicurezza dei territori naturalmente fragili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 4 giorni fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 3 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 4 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 7 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 8 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content