fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, inaugurata la mostra bibliografica “La Via Appia negli acquerelli di Carlo Labruzzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa prestigiosa Mostra ha una valenza più ampia rispetto al solo, eccezionale, valore culturale: i ponti che sono qui ritratti ci ricordano quelli caduti sulle nostre strade nei giorni dell’alluvione e ci spingono a lavorare ancora di più per la rinascita del territorio e per riunire le nostre comunità divise dalla mancanza di tante infrastrutture di collegamento. Questo evento culturale, dunque, ha anche un valore simbolico”.

Con queste parole il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha inaugurato la stupenda mostra bibliografica “La Via Appia negli acquerelli di Carlo Labruzzi” che si è aperta stamani presso le sale espositive della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento.

L’evento, curato dalla Cooperativa Epsilon e dell’Associazione culturale Arte Litteram, diventa portabandiera di un ritorno alla normalità, che inevitabilmente però si collega alle recenti eventi alluvionali perché sono in mostra proprio le vedute del genio artistico di Carlo Labruzzi (Roma 1747 – Perugia 1817) di numerosi ponti sulla via consolare romana di Appio Claudio Cieco.

Alcuni di questi ponti costruiti in epoca romana sono scomparsi da tempo (il Ponte Fratto di Benevento era già distrutto da tempo quando Labruzzi visitò il Sannio), alcuni ci sono ancora, sebbene … “nascosti” (il ponte di via Ponticelli …), altri ci sembrano diversi rispetto a quanto abbiamo sotto i nostri occhi (il Ponte Leproso): tutte le riproduzioni delle meravigliose incisioni e degli acquerelli del Labruzzi sono comunque di una bellezza e di una accuratezza straordinarie.

La mostra bibliografica “La Via Appia negli acquerelli di Carlo Labruzzi” espone anche una rassegna dei testi più importanti inerenti lo studio della leggendaria Via Appia Antica custoditi nei fondi librari dell’Istituto culturale di Corso Garibaldi (il volume realizzato da Francesco Maria Pratilli “Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi” e l’opera di Erasmo Gesualdo), ma si incentra in particolare sul prodotto artistico realizzato dall’artista romano in occasione del viaggio lungo la “Regina Viarum” intrapreso con Sir Richard Colt Hoare nell’ottobre del 1789.

Ricci ha dichiarato che la Mostra “costituisce un nuovo, fondamentale appuntamento dell’Istituto culturale di Corso Garibaldi e testimonia dell’impegno che l’Amministrazione vuole riservare, nonostante le incertezze legislative, ai giacimenti culturali locali, quali poli attrattori di interesse da parte del pubblico locale e forestiero”.

Alla inaugurazione erano presenti il Segretario Generale della Provincia Franco Nardone, la Dirigente del Settore Cultura Pierina Martinelli ed un folto pubblico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 15 minuti fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content