fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo: ancora frane e smottamenti nel Sannio, allerta arancione fino a mezzanotte. Disagi sulla statale Appia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Frane e smottamenti e valloni in pericolo. Nel Sannio, dalle 5 di questa mattina, un nuovo nubifragio si è abbattuto colpendo soprattutto la Valle Caudina, che non era stata interessata in maniera grave dalle alluvioni del 15 e del 19 ottobre scorsi.

Sono numerosi gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento che stanno lavorando per mettere in sicurezza alcuni corsi d’acqua che per l’ingrossamento dovuto alla forte pioggia stanno trascinando a valle detriti e fango dal monte Taburno. La situazione è comunque sotto controllo, anche perché al momento ha anche smesso di piovere.

Frane segnalate nella valle Telesina, dove la statale risulta interrotta nei pressi di San Pietro. Interventi per verifiche sono in corso a Tocco Caudio, Torrecuso, Arpaia e Forchia. Rallentamenti e traffico in tilt lungo la statale Appia, che collega Benevento con Napoli, dove sono caduti numerosi massi sulla carreggiata, nel territorio a confine con il Casertano. Le lunghe code si sono formate anche a causa di un autocarro finito fuori strada.

L’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile regionale durerà fino alle 24 di oggi. Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha consigliato l’osservanza da parte della popolazione cittadina di tutte le misure precauzionali suggerite nei dispositivi sindacali emessi a seguito degli eventi del 15 e 19 ottobre scorsi se non cessati o decaduti per fine esigenza.

In particolare ha raccomandato ai cittadini delle aree già colpite di utilizzare tutte le iniziative di salvaguardia a disposizione: rimanere ai piani alti, limitare gli spostamenti ai casi di effettiva necessità, non sostare nelle zone depresse già oggetto dell’esondazione del 15 ottobre. Resteranno inoltre chiusi i sottopassi cittadini come da precedente ordinanza ancora vigente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 3 settimane fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 mese fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content