fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Attivare il Fondo di solidarietà europeo: la proposta di Confindustria sezione Tasporti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Utilizzare il Fondo di solidarietà messo a disposizione dall’Unione Europea. Questa la proposta che emerge a seguito della riunione che la sezione Trasporti ha tenuto in Confindustria Benevento e durante la quale ha attivato un collegamento con il professor Salvatore D’Alesio, docente in Diritto e finanza Comunitaria e con l’architetto Emilio Eliani di Sarno per verificare più nel dettaglio le opportunità offerte dal Fondo messo a disposizione dall’Unione Europea.

Il Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FSUE) è nato per rispondere alle grandi calamità naturali ed esprimere la solidarietà europea alle regioni colpite all’interno dell’UE. È stato istituito a seguito delle gravi inondazioni che hanno devastato l’Europa centrale nell’estate del 2002. Da allora è stato utilizzato ben 70 volte in risposta a diversi tipi di catastrofi, tra cui inondazioni, incendi forestali, terremoti, tempeste e siccità. Finora sono stati erogati oltre 3.7 miliardi di euro a favore di 24 paesi europei.

“Abbiamo voluto effettuare questo importante approfondimento – sottolinea Bruno Fragnito Presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Benevento – in quanto in questo momento è indispensabile attivare tutti i canali presenti con l’obiettivo di fornire un reale supporto al nostro territorio, fortemente colpito dagli eventi alluvionali di questi giorni.

Certamente il Fondo di solidarietà è una possibile risposta e l’intero Consiglio Direttivo della Sezione ha fornito la più ampia disponibilità nel dare seguito a quanto finora approfondito. Secondo le prime stime abbiamo accumulato danni per circa 700 milioni di euro con oltre 61 comuni colpiti. Tuttavia si tratta di dati parziali e il nostro più importante traguardo sarà quello di continuare ad essere coesi così come abbiamo già fatto finora con l’obiettivo di sostenere i territori e le attività economiche colpite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 3 settimane fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 3 settimane fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 4 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 51 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 55 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content