fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Le imprese del Sannio ripartono dai mercati esteri: in città 80 buyers per il progetto “Export Ice”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Supportare e favorire l’internazionalizzazione delle aziende presenti nel Sannio, valorizzando l’ottima qualità dei prodotti locali. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Export Ice”, promosso dall’Istituto del Commercio Estero in collaborazione con “Indaco”, società che aiuta le imprese a gestire la crescita sui mercati esteri.

L’iniziativa, che era stata programmata prima degli eventi disastrosi che hanno colpito la provincia di Benevento, oggi assume un’importanza ancora maggiore. Oltre alla diffusione del “made in Sannio” sui mercati esteri, infatti, la volontà è anche quella di offrire un concreto aiuto alla attività messe in ginocchio dall’alluvione.

La manifestazione, presentata queata mattina alla Camera di Commercio, è decollata con l’arrivo in città di circa 80 buyers che, negli scorsi giorni, hanno fatto visita a diverse aziende, dove hanno potuto conoscere la varietà e la grande qualità dei prodotti legati al settore agroalimentare che tutto il mondo ci invidia.

“I mercati esteri – ha commentato Roberto Lovato, dirigente Ufficio Agroalimentare e Vini dell’Ice – non rappresentano solo una valida soluzione per dare respiro alle imprese che vivono un momento di difficoltà, ma anche un punto di riferimento per poter conquistare una nuova fetta di mercato”.

Il progetto entrerà nel vivo da domani con un convegno ospitato nella sede dell’ente camerale sannita e proseguirà dando vita ad una tre giorni ricca di attività e di momenti di confronto per approfittare al meglio dell’opportunità offerta dall’Ice.

“Credo che sia un’occasione importante – ha spiegato Antonio Campese, presidente della Camera di Commercio – per dare maggiore visibilità al ‘made in Sannio’. Il progetto deve essere interpretato dagli imprenditori come un segnale di rinascita e di ripresa per l’economia del territorio”.

Le interviste nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 6 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 24 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 28 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content