fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione nel Sannio, Agrinsieme Campania lancia le sue proposte alla politica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dichiarazione dello stato di emergenza, proroga dei termini per la rendicontazione del PSR 2007/13, apertura della Misura prevista per le calamità naturali, supplemento di assegnazione di gasolio agricolo, un’anticipazione al 100% del premio PAC, azioni sul credito: sono solo alcune delle soluzioni concrete, raccolte in un Documento, che Agrinsieme Campania propone alla politica per la salvaguardia del Sannio e delle imprese.

“Non è tempo di polemizzare sui danni nel Sannio – spiega il Coordinatore Di Massa -. Per sostenere le imprese alluvionate è fondamentale che le Organizzazioni e le Istituzioni siano coese e uniscano le energie e le idee. Per questo le sigle che animano il Coordinamento di Agrinsieme si sono sedute a tavolino e si sono confrontate sulle azioni concrete che la Regione Campania, il Governo centrale e la Comunità Europea potrebbero adottare per sostenere le aziende. Sono solo alcuni interventi che riteniamo prioritari, spunti che abbiamo trascritto in un Documento nell’ottica di una collaborazione inter partes con la politica. Certo, tanto è stato fatto, anche con un impegno straordinario, da parte dei nostri rappresentanti politici regionali e nazionali, che ringraziamo. Ma per il bene della nostra terra possiamo, insieme, osare di più.

Sollecitiamo le Istituzioni aggiunge al nota – affinché dichiarino lo stato di emergenza e insistiamo sul ritardare i termini per la rendicontazione del PSR 2007/2013, rispetto al quale proponiamo anche la riapertura della Misura prevista per le calamità naturali. Chiediamo poi un supplemento di assegnazione di gasolio agricolo, un’anticipazione al 100% del Premio PAC e il ripristino dei vigneti distrutti, dal momento che molti viticoltori non possono più godere di agevolazioni per la riconversione.

E ancora, interventi straordinari da parte degli istituti di credito e un impegno forte sul tema del clima, anche in vista della conferenza di Parigi. Le nostre proposte, se attuate, permetteranno alle aziende agricole ed agroalimentari di monetizzare e di pensare al futuro prossimo. Perché è a questo che le imprese hanno voglia di pensare, contro ogni subdolo tentativo di speculazione.

Invieremo – conclude Di Massa – il nostro Documento alla politica e chiederemo il confronto sui singoli punti. Lavoriamo per il Sannio, con il Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content