fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alluvione a Benevento, dal 3 novembre gli studenti della “Moscati” ospitati nel plesso “Ferrovia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaprirà martedì 3 novembre l’istituto comprensivo “Moscati”. Gli alunni della scuola secondaria di I grado saranno ospitati nel plesso “Ferrovia”, già sede della scuola primaria, fino al completo ripristino del plesso “Moscati”. Nulla cambia per il plesso “Pezzapiana”.

Nei giorni che separano dalla data della prevista riapertura, si procederà al ripristino del server necessario al funzionamento della segreteria amministrativa ed agli interventi finalizzati ad assicurare idoneità, salubrità e sicurezza del plesso “Ferrovia” parzialmente interessato dall’alluvione al piano seminterrato. Gli arredi e le attrezzature scolastiche per la riapertura sono già disponibili.

Per il plesso “Moscati”, gravemente danneggiato dall’alluvione del 15 ottobre, saranno invece necessari interventi più complessi che richiederanno tempi più lunghi. La struttura è attualmente interessata dai sopralluoghi del settore Lavori Pubblici del Comune.

Si rende noto che l’Ordine degli Psicologi della Campania ha allestito sul territorio colpito dall’alluvione una task force per un primo intervento psicologico in emergenza in collaborazione con il Comune di Benevento, l’Ambito B1 e la Caritas. Presso la Cittadella della Carità di San Pasquale è infatti attivo uno sportello di ascolto gratuito, aperto tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. E’ possibile contattare il servizio anche al numero 334/1350385 dedicato all’emergenza e attivo tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00. Sono previsti, in collaborazione con l’Asl, anche interventi nelle scuole colpite, dedicati ad alunni e personale docente. Il servizio resterà in funzione fino al prossimo 30 novembre.

La Protezione civile, con il bollettino n.2015.0723142, pubblicato in data odierna, rende noto che per domani 28 ottobre si prevede, in vigenza di codice giallo, “cielo coperto con scarse probabilità di precipitazioni, dal pomeriggio precipitazioni sparse anche a carattere di locale rovescio o temporale”.

Infine, in serata è previsto un incontro in Prefettura per definire modalità e competenze in merito allo smaltimento dell’ingente quantità di rifiuti generatisi in seguito all’alluvione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content