fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alluvione Sannio, Masiello: “Danni pesanti, ma intatta la capacità produttiva di Falanghina e Aglianico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina Coldiretti ha partecipato alla riunione in Prefettura sull’alluvione a cui hanno partecipato i ministri Alfano e Galletti, alla presenza del presidente della Regione Campania De Luca, del componente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Caputo, dei sindaci e delle forze sociali.

Il vicepresidente confederale di Coldiretti Gennarino Masiello ha ribadito ai sindaci la necessità di fare presto nella dichiarazione dello stato di emergenza, ma ha anche chiesto senso di responsabilità nell’analisi dei fatti per arrivare presto alla deliberazione del Governo.

“Ci siamo presi la responsabilità di fare una stima realistica dei danni alle imprese agricole – ha spiegato Masiello – grazie ai nostri uffici di zona e all’interlocuzione con gli Enti locali e territoriali. Stimiamo in circa 120 milioni di euro il danno complessivo alle produzioni, alle strutture e alla viabilità interpoderale. In particolare per la viticoltura stimiamo un danno di circa 50 milioni di euro.

Ma va ribadito con forza che, nonostante i disastri enormi causati dalle esondazioni e dal dilavamento dei terreni, resta intatta la capacità produttiva di Aglianico e Falanghina. Lo chiariamo a scanso di equivoci, per evitare che qualche speculatore possa pensare di deprezzare vini che continuano a crescere in qualità e in posizioni di mercato.

Abbiamo valutato che è stato colpito meno del 10% dei vigneti, circa 1.000 ettari su un totale di 11.000 ettari. Ricordiamo che in provincia di Benevento si produce la metà del vino di tutta la Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content