fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alluvione Sannio, Masiello: “Danni pesanti, ma intatta la capacità produttiva di Falanghina e Aglianico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina Coldiretti ha partecipato alla riunione in Prefettura sull’alluvione a cui hanno partecipato i ministri Alfano e Galletti, alla presenza del presidente della Regione Campania De Luca, del componente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Caputo, dei sindaci e delle forze sociali.

Il vicepresidente confederale di Coldiretti Gennarino Masiello ha ribadito ai sindaci la necessità di fare presto nella dichiarazione dello stato di emergenza, ma ha anche chiesto senso di responsabilità nell’analisi dei fatti per arrivare presto alla deliberazione del Governo.

“Ci siamo presi la responsabilità di fare una stima realistica dei danni alle imprese agricole – ha spiegato Masiello – grazie ai nostri uffici di zona e all’interlocuzione con gli Enti locali e territoriali. Stimiamo in circa 120 milioni di euro il danno complessivo alle produzioni, alle strutture e alla viabilità interpoderale. In particolare per la viticoltura stimiamo un danno di circa 50 milioni di euro.

Ma va ribadito con forza che, nonostante i disastri enormi causati dalle esondazioni e dal dilavamento dei terreni, resta intatta la capacità produttiva di Aglianico e Falanghina. Lo chiariamo a scanso di equivoci, per evitare che qualche speculatore possa pensare di deprezzare vini che continuano a crescere in qualità e in posizioni di mercato.

Abbiamo valutato che è stato colpito meno del 10% dei vigneti, circa 1.000 ettari su un totale di 11.000 ettari. Ricordiamo che in provincia di Benevento si produce la metà del vino di tutta la Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content