fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione nel Sannio, l’allarme di Coldiretti Benevento: “Fenomeni di sciacallaggio nelle aziende agricole colpite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emergenza alluvione continua a stringere in una morsa un vastissimo territorio della provincia. Sono 56 i Comuni sanniti colpiti, non solo dall’esondazione dei fiumi, ma da un fenomeno diffuso e drammatico di dilavamento dei terreni.

Le piogge abbondanti e improvvise hanno innescato uno scivolamento violento dalle colline e dalle montagne di fango e detriti, che hanno strappato via il terreno fertile e lasciato pietre. Le aziende agricole sannite sono in ginocchio e in centinaia faranno fatica a produrre prima di alcuni anni. Sono migliaia di piccole imprese, spesso familiari, che non hanno la forza di far conoscere il proprio dramma. Coldiretti sarà al fianco di tutti, ma soprattutto di chi in questo momento è più fragile.

Ad aggiungere al danno la beffa ci stanno pensando gli sciacalli che, di notte, fanno visita alle aziende agricole già in difficoltà. I furti e i tentativi di furto riguardano macchinari, attrezzature, gasolio agricolo, suppellettili, ferro e mobilio.

“Chiediamo alle Forze dell’Ordine – dichiara Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – di alzare il livello di guardia, soprattutto nelle aree rurali più isolate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 6 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 28 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 56 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content