fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Maltempo, Fedagri-Confcooperative Benevento denuncia lo stato di devastazione in cui versa l’agricoltura sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fedagri-Confcooperative Benevento, con il responsabile Nicola De Leonardis, denuncia lo stato di devastazione in cui versa l’agricoltura sannita dopo le piogge eccezionali della scorsa settimana. A quattro giorni dall’evento, infatti, i sopralluoghi dei tecnici mostrano uno scenario persino di più cupo di quanto ci si potesse aspettare.

Si rischia il fallimento di migliaia di aziende, dalla viticoltura della valle Vitulanese-Telesina, all’olivicoltura del Titerno e soprattutto all’area cerealicola e foraggera del Pre-Fortore e Fortore.

Oltre alla devastazione di gran parte delle strade, l’esondazione di torrenti, valloni e canali collettori, con il conseguente ruscellamento di acqua, fango e detriti, ha provocato grossi danni ai terreni coltivati. Ovunque si trovano voragini e grosse superfici dalle quali è sparita la matrice coltivata. In questo momento è visibile il sottosuolo con le rocce ed è andata perduta tutta la semina.

Questa situazione, diffusa soprattutto nell’area dei bacini dei fiumi Tammaro-Fortore-Miscano, – si legge nella nota – ha comportato la sparizione di diversi ettari di terreno già seminato a foraggere e di altri preparati per la semina dei cereali.

In molti casi la semina dei cereali potrà essere effettuata solo dopo aver risistemato i terreni. In queste zone i seminativi sono essenziali per garantire il fabbisogno alimentare alle numerose aziende zootecniche presenti sul territorio.

In mancanza di semine gli allevatori saranno costretti, con evidente aggravio di costi, a reperire fuori regione tale fabbisogno.

In molti casi i danneggiamenti hanno riguardato anche i fabbricati a servizio delle aziende agricole (cantine, stalle, fienili, rimesse, capannoni, ecc.) il cui ripristino avrà costi molto elevati.

Considerato che il settore (costituito da migliaia di piccole e medie aziende) è già gravato dallo stato di crisi generale e che molte aziende hanno una forte esposizione bancaria per gli investimenti realizzati, il rischio di fallimento è forte.

Fedagri-Confcooperative chiede quindi agli Enti (Comuni, Provincia, Comunità Montane, Regione Campania, Protezione Civile, Ministero) di attivarsi per stanziare i fondi necessari alla immediata risistemazione del reticolo idrografico secondario del territorio (canali, valloni e torrenti) e delle infrastrutture necessarie per garantire un minimo di percorribilità in sicurezza al sistema viario danneggiato.

Per le aziende agricole chiede con urgenza lo stanziamento di appositi fondi da destinare alla riparazione dei danni subiti e alla sistemazione straordinaria dei terreni, con procedure semplificate per l’iter burocratico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 4 settimane fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 33 minuti fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 37 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 41 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 37 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 46 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content