fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Maltempo, ancora paura a Paupisi: il sindaco evacua cento famiglie nelle zone maggiormente a rischio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono tornati i sentimenti di paura, sgomento e terrore per i cittadini di Paupisi. Il paese è ancora distrutto dall’ultima alluvione che già si teme per questa seconda ondata di maltempo. Il sindaco ha disposto di evacuare le zone maggiormente a rischio. Cento famiglie, tra località Toroni e zona Monte Coccella, sono state fatte evacuare.

Si legge sul sito del Comune: “In previsione di nuovi possibili precipitazioni a carattere moderato, nel tardo pomeriggio , si consiglia la popolazione residente di non transitare su strada se non per urgenti ed impellenti necessità , a causa del fondo stradale viscido per il materiale fangoso. Stiamo monitorando il territorio al fine di assicurare unntempestivo intervento in caso di allerta”.

Non c’è stato tempo per la messa in sicurezza dell’area franosa. Le strade sono state ripulite ma non sono ancora percorribili. La preoccupazione resta quella di una caduta massi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Paupisi, il 14 giugno lo spettacolo di Peppe Iodice

redazione 2 settimane fa

Paupisi, l’amministrazione comunale regala un Uovo di Pasqua agli alunni del paese

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content