fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Maltempo, Di Marzo (FI): “Subito l’Esercito a Paupisi. A San Lorenzo Maggiore viticoltori in ginocchio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il grave nubifragio che ha colpito in questi giorni il nostro Sannio non ha risparmiato nemmeno San Lorenzo Maggiore e Paupisi. Chiede interventi immediati il coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani, nonché coordinatore di San Lorenzo Maggiore, Gabriele Di Marzo.

”Nella parte alta di San Lorenzo Maggiore, non si rilevano danni evidenti, cosa che invece non si può dire di contrada Piana che ha subito evidenti danni dovuti all’esondamento del fiume Calore.

Molti amici e abitanti della zona hanno perso quasi tutto: automobili e mezzi agricoli in particolare. Si sono visti entrare oltre un metro e mezzo di acqua nelle proprie abitazioni nel giro di cinque minuti.

Una cosa impressionante che fortunatamente non ha fatto riportare danni a persone. Anche i tanti terreni agricoli, soprattutto vigneti ed uliveti presenti nella zona, sono andati completamente distrutti.

Non ne resta nulla ormai, aggiunge – l’unica cosa da fare è ripartire da zero. In un settore che in questi anni ha vissuto periodi non certo facili, una calamità del genere è un danno che lascia poche vie di uscita.

A Paupisi – continua l’esponente berlusconiano – la situazione è ancora più drammatica: qui infatti i danni sono ingenti e ad esempio le strade non esistono praticamente più nelle contrade di San Pietro di Paupisi e Santo Stefano di Vitulano.

Attività commerciali rase al suolo con intere famiglie evacuate che non potranno tornare nelle proprie abitazioni per diverso tempo. Gente che per anni ha investito tutto nella propria attività, oggi si ritrova con un cumulo di detriti e fango. Non capisco cosa si aspetti a mandare l’Esercito. La gente ha bisogno di aiuto immediatamente. Anche se è scattata la solidarietà tra parenti ed amici anche provenienti da altri paesi del Sannio, la presenza dello Stato al momento è veramente debole.

Non esistono – conclude Di Marzo – zone di serie A e zone di serie B. Capisco che l’emergenza è totale e che una situazione del genere mai si era verificata prima, ma la gente chiede aiuto in tempi rapidi. Inoltre sia concesso subito lo stato di calamità naturale e si proceda nei prossimi giorni ad una conta dettagliata dei danni che il nubifragio ha provocato.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 3 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

redazione 5 giorni fa

Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

redazione 5 giorni fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content