fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza maltempo, sul Sannio nuova allerta meteo. Pepe: “Situazione critica, serve la collaborazione di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Siamo in uno stato di emergenza e questo deve essere compreso da tutti. La risposta dei cittadini è stata splendida, ma mettiamo da parte le polemiche e tentiamo di rialzare Benevento”.

Sono le parole del sindaco Fausto Pepe al termine dell’ultimo incontro del Centro operativo comunale. A preoccupare ulteriormente è la nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile regionale che prevede l’arrivo di un nuovo fronte temporalesco. La pioggia che dovrebbe arrivare, infatti, andrebbe a cadere su un territorio già martoriato e soprattutto con un impianto fognario in tilt a causa delle tonnellate di fango che sono state sversate all’interno dei tombini.

Per questo, la Gesesa è al lavoro da oltre 48 ore, ma nonostante l’impegno liberare tutte le condutture è un’impresa impossibile. In vista del nuovo possibile nubifragio, si corre ai ripari. Prima la sicurezza degli studenti con le scuole e università che domani resteranno chiuse.

Un’altra ordinanza, invece, riguarda la zona di Ponte Valentino, dove dalle 21 non potrà circolare più nessuno. Per le aree cittadine più colpite, invece, il consiglio è quello di evitare di dormire al piano terra e liberare scantinati e garage.

Si lavora anche per ripristinare la normalità. Il sindaco, infatti, ha stabilito che molti dei rifiuti prodotti in seguito all’alluvione potranno essere scaricati dall’Asia in un’area di Contrada Olivola. La motivazione dell’atto riguarda la necessità di liberare i camion stracolmi di rifiuti ingombranti e indifferenziati prodotti in seguito alla ripulitura delle attività commerciali e degli scantinati colpiti dall’acqua. Proseguirà, invece, il servizio di raccolta porta a porta.

Tra le priorità c’è anche quella di rimettere in sesto, nel più breve tempo possibile, la zona industriale di Ponte Valentino. “Oltre alle aziende colpite – ha spiegato Pepe – ce ne sono molte altre che non sono in grado di produrre a causa della mancanza di corrente o di infrastrutture. Dobbiamo dare una risposta a questi imprenditori perché non possiamo permetterci di perdere dei posti di lavoro”.

Intanto mercoledì a Roma ci sarà una riunione dell’Anci sulle Zone Franche urbane e lì l’assessore alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca, chiederà di inserire all’interno del progetto anche l’area Asi sannita.

L’obiettivo è rimettere in moto il comparto industriale del Sannio: per farlo, però, c’è bisogno di mezzi, fondi e impegno da parte della Regione e del Governo.

“Forniamo – ha concluso il sindaco – oltre 3mila pasti al giorno. Abbiamo comprato attrezzature e abbiamo messo tutte le nostre risorse in campo. I fondi del Comune, però, non bastano. Ho scritto all’Esercito per avere più mezzi e uomini a disposizione. Stiamo vivendo una grave crisi e anche le istituzioni devono capirlo e intervenire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content