fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, 24 anni tra umidità e muffa: la denuncia di un cittadino del quartiere Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di denuncia di un cittadino, in merito alle condizioni di uno degli appartamenti Iacp del quartiere Capodimonte, a Benevento.

Questo il testo della missiva:

“Allo scopo di non annoiarvi con le solite accuse all’italiana, vengo subito ai fatti: mi chiamo Pasquale Zotti, sono, o, perlomeno, cerco di esserlo, un buon padre di famiglia con moglie e tre figli a carico, sono l’unico in casa ad avere un lavoro e cerco di tirare onestamente avanti la famiglia. Dal 1991 conduco in locazione un alloggio di edilizia residenziale pubblica in Benevento alla via Navarra, al quartiere Capodimonte, di proprietà dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Benevento.

Orbene, sin dai primi anni di occupazione la casa di abitazione ha avuto dei grossi problemi di umidità diffusa, di condensa e di muffa un po’ in tutti gli ambienti; addirittura i pavimenti di alcune stanze durante i mesi più freddi sono coperti da acqua che sembra sorgere da sotto la pavimentazione, le pareti presentano grosse tracce di umidità rinvenibile anche sui vestiti depositati negli armadi e comò.
Dimenticavo di dire che sono invalido al 35% per problemi epatici, la moglie, signora Giovanna De Tata, è invalida al 68%, invalidità derivante da un delicato intervento chirurgico alla testa subito alcuni anni or sono, mentre uno dei tre figli, Francesco, in seguito ad appositi e costosi accertamenti clinici è risultato allergico a polvere, umidità e muffa.

Ovviamente il sottoscritto si è premurato nel corso degli anni di portare a conoscenza della situazione l’Ente proprietario che è intervenuto unicamente per accertare lo stato di fatto, non certamente per eliminarlo: sin dai primi sopralluoghi appariva evidente l’errata realizzazione del fabbricato che rendeva urgente ed indifferibile l’esecuzione di lavori con realizzazione di un cappotto termico con rimozione dei danni interni all’alloggio.

Stante l’inerzia del proprietario, al sottoscritto non restava altro che citarlo in giudizio con nomina immediata da parte del Giudice adito di un c.t.u. che dopo i necessari sopralluoghi evidenziava nella sua perizia vistose macchie d’umidità che interessano quasi tutti i locali e dichiarava necessarie le seguenti opere: “Revisione dei serramenti e del sistema di ventilazione, con necessità di rendere gli stessi solidali con le murature, installazione di un pannello isolante all’estradosso del solaio di calpestio di primo livello, rimozione dell’intonaco danneggiato, lavaggio della muratura messa a nudo, applicazione di materiale di contrasto della formazione delle efflorescenze, realizzazione di intonaci idrorepellenti, ritinteggiatura con vernice traspirante”. Da un sommario sguardo alle opere necessarie appare evidente che nel caso specifico trattasi di opere di manutenzione straordinaria e, come totali, a totale carico del proprietario. Ed ancora, dall’esame del consulente tecnico d’ufficio risultava che la muffa aveva aggredito la parte posteriore di gran parte del mobilio esistente in casa.

Sulla base di tali presupposti il Giudice del Tribunale di Benevento – Sezione Civile – non poteva non emanare una sentenza favorevole: tale è la Sentenza n. 1137/2012 emessa in data 25 luglio 2012, depositata in Cancelleria in pari data e pubblicata in data 2 agosto 2012: il provvedimento in parola condannava l’IACP di Benevento ad eseguire i lavori di cui alla perizia del c.t.u., nonché a pagare al sottoscritto la somma di mille euro alla data della sentenza oltre interessi legali da tale data al soddisfo, ed ancora a rifondere all’istante le spese di lite.

Ed ecco che veniamo a quello che in premessa ho chiamato “pessima applicazione ed esecuzione della giustizia”: nonostante una sentenza l’IACP di Benevento non si curava minimamente di porre in essere i lavori intimatigli né a corrispondere al sottoscritto tutto quanto statuito in Sentenza. Né valevano i continui solleciti a provvedere fatti personalmente dal sottoscritto presso gli uffici competenti, seguiti da una richiesta di incontrare personalmente il Commissario Straordinario dell’Ente, cosa che avveniva quasi nell’immediato: dall’incontro suddetto il predetto responsabile si dichiarava esterrefatto ed inconsapevole del tutto, ragione per cui convocava nell’immediato i funzionari preposti che confermavano il tutto, ivi compresa la rilevante entità dei lavori a farsi e la grossa spesa cui si sarebbe andati incontro, spesa che non era possibile da sostenere, attese le esigue risorse economiche dell’Ente.

Da quanto sopra esposto appare evidente che l’inerzia del proprietario dell’alloggio anche dopo una sentenza allo stesso notificata in forma esecutiva in data 27 settembre 2012 poteva essere combattuta solo con un atto di precetto ex art. 612 C.p.c., cosa che puntualmente avveniva con atto intimato all’IACP in data 10 gennaio 2013 dal legale del sottoscritto.

Ma ancora oggi, a distanza di quasi 3 anni dall’atto di precetto, niente è stato fatto, io e il mio nucleo familiare siamo ancora costretti a vivere in uno stato estremo di degrado e nel frattempo la Regione Campania ha nominato un nuovo Commissario Straordinario per l’Ente e a Benevento le condizioni climatiche già sono peggiorate lasciando presagire un altro freddo ed umido inverno che aggraverà le condizioni anche statiche dell’alloggio e le sofferenze di coloro che lo abitano.
Tutto ciò premesso, chiedo di diffondere la storia agli ignari cittadini che continuano a pagare le loro tasse del tutto inconsapevoli che le stesse non garantiscono nemmeno i diritti fondamentali degli italiani, anche di fronte una sentenza emessa oltre tre anni fa. Pago le tasse e l’affitto con regolarità, e rispetto le scadenze nonostante le mie entrate non siano cospicue, a fronte di questo sono 24 anni che la mia famiglia vive in ambienti umidi e fatiscenti che incidono notevolmente sulla nostra qualità di vita.

Nei mesi invernali, per non indossare vestiti bagnati, dopo averli presi dai cassetti o dagli armadi, siamo costretti ad asciugarli con un asciugacapelli. Le pareti, nonostante i continui interventi di pulizia di mia moglie, sono annerite. E’ una situazione degradante e triste che prosegue nell’indifferenza di chi dovrebbe porvi rimedio in virtù di una sentenza e di un naturale senso di civiltà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 6 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 26 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 42 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 43 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 9 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 42 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 43 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 57 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content