fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Migranti, la riflessione di Basile: “Le lotte degli ultimi giorni sono grande lezione di civiltà e dignità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le lotte dei migranti esplose nelle ultime settimane presso i centri di accoglienza della città non possono di certo rimanere inosservate e continuare a lasciare indifferente il mondo politico ed istituzionale della nostra comunità. I richiedenti asilo non votano e per questo, soprattutto in fase pre-elettorale, non è fonte di interesse per le forze politiche locali tutte prese nel commentare gli ultimi sondaggi come se fossero quest’ultimi ad essere determinanti per migliorare le condizioni di vita della nostra città”. A scriverlo in una nota è Pasquale Basile, esponente del L@p Asilo31.

“Certo sarebbe bello capire – aggiunge Basile – se le forze politiche comprese quelle che nell’immaginario collettivo detengono il copy right del cambiamento come il M5s, avessero un’idea rispetto al funzionamento di tali centri ma soprattutto avessero un’idea su come praticare un’accoglienza degna di questo nome nei confronti di persone che piaccia o non piaccia diventeranno membri della nostra comunità.

Le lotte dei rifugiati di questi giorni – continua nella nota – danno alla nostra città una grande lezione di civiltà e dignità perché in primo luogo svelano un primo grande inganno che è quello dei 35 euro al giorno che, secondo una credenza errata e diffusa strumentalmente, i richiedenti asilo prenderebbero. I 35 euro al giorno vanno invece ai centri che gestiscono l’accoglienza di queste persone, accoglienza che in gran parte dei casi non è finalizzata ad una vera integrazione.

I rifugiati – prosegue – vengono ammassati in tanti casermoni lontani dai centri abitati, senza alcuna prospettiva, senza mediatori culturali, senza documenti, senza alcuna assistenza legale, abbandonati a se stessi a vagare lungo le arterie che collegano le periferie e le contrade preso il centro cittadino. Bene ha fatto la Cgil, in maniera solitaria e con coraggio, a mostrare alla città quello che accade in questi centri e soprattutto ad interpellare il Prefetto che nella gestione di tali strutture gioca un ruolo decisionale centrale in concerto con le istituzioni locali.

La Prefettura di Benevento – conclude Basile – deve farsi carico delle sue responsabilità in materia di accoglienza e integrazione e soprattutto in merito all’accesso ai documenti per favorire la libera circolazione dei rifugiati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 1 mese fa

Cautano, la storia: dopo 10 anni operaio ghanese abbraccerà figlia mai vista

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content