fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali 2016, la replica di Viespoli: “Dai grillini attacco immotivato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vorrei, innanzi tutto, tranquillizzare i Grillini. Non ho paura del M5S, non foss’altro perché i governi di centrosinistra hanno esorcizzato ogni timore per il futuro: è difficile fare peggio. In controtendenza, non ho mai sommariamente incasellato il M5S nella generica categoria dell’anti-politica”. Così la replica di Pasquale Viespoli, presidente di MezzogiornoNazionale, che risponde alle accuse del MoVimento Cinque Stelle.

“Non a caso, Grillo, nonostante la popolarità del web, – aggiunge l’ex sindaco e sottosegretario – ha utilizzato la piazza, cioè il “luogo” tradizionale della politica, a conferma che la politica è “fisicità” oltre che mediaticità.

L’elezione diretta del Sindaco ha come capisaldi il territorio e il candidato. Ho osservato, semplicemente, anche alla luce del sondaggio, che il consenso al M5S prescinde dal territorio e dal candidato. E’ nazionale, non locale. Per questo ho parlato di paradosso, esprimendo una valutazione addirittura scontata.

Ed il richiamo che ho fatto, quello di ritornare allo spirito dell’elezione diretta del sindaco, – prosegue nella nota – avrebbe dovuto provocare condivisione, non certo contestazione. Un conto sono le esperienze dei sindaci, da Rutelli a Bassolino, sulle quali ognuno può avere un giudizio di merito, come sulla mia stessa vicenda amministrativa. Altra cosa – continua – è lo “spirito” della riforma, che, a mio avviso, va recuperato perché è contro il potere partitocratico e il voto intermediato; determina, quale unico patto elettorale quello con i cittadini e concretizza il vincolo di mandato attraverso l’impegno programmatico. Esattamente l’inverso rispetto al voto occasionale da “prendi e scappa”.

Sicchè, francamente l’attacco dei grillini nei miei confronti è del tutto immotivato, nelle premesse e nello svolgimento. Anche perché, come è noto, con loro “condivido”… l’orologio. Il tempo della mia esperienza politica è stato sempre segnato dall’ora legale.

A proposito dell’ “altra politica”, – conclude Viespoli – segnalo uno slogan: “L’altra faccia della politica. Dalla parte della gente”. E’ un manifesto missino, a conferma che non c’è nulla di più nuovo dell’antico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 6 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Corrette scelte assurde dopo resistenze ottuse”

redazione 1 ora fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 ora fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 1 ora fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

Primo piano

redazione 1 ora fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 3 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 5 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content