fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Sannio Consorzio Tutela Vini protagonista in Lombardia con due eventi a Milano e Bergamo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento al Nord per i vini sanniti. Il Sannio Consorzio Tutela Vini è stato impegnato in una interessante trasferta che ha toccato Milano e Bergamo. Nel città che ospita l’Expo, in collaborazione con Gambero Rosso, è andato in scena ‘Nel Sannio coltiviamo emozioni’, che ha visto protagonisti i vini a Denominazione di Origine prodotti da ventinove aziende aderenti al Consorzio.

A fare da cornice all’evento la suggestiva Sala liberty dell’Osteria del Treno, gioiello architettonico – culturale che ospita una delle soste più interessanti della “Milano Gourmet” con la sua cucina di forte impronta tradizionale che utilizza materie prime che raccontano la qualità dei Presidi Slow Food. La serata si è aperta con un wine tasting, proseguendo con la cena che ha proposto un riuscito matrimonio tra piatti del Nord e vini del Sud: i vini Falanghina del Sannio Dop (nella versione Spumante brut, Spumante extra-dry, Fermo e Vendemmia tardiva) sono stati abbinati ad un’ampia proposta di antipasti (Zucchine in carpione, Sella di coniglio con mentuccia, Battuta di manzo della Granda, Fettine di carne marinata con aromi) a dimostrazione della grande versatilità a tavola del vitigno bianco più rappresentativo del Sannio e della Campania; il Sannio Dop Coda di Volpe e il Sannio Dop Rosso sono invece stati proposti sul primo (Lasagnette soffici alle verdure estive); l’Aglianico del Taburno Docg ha invece sorretto pienamente il confronto con la proposta più importante della cena (Coppa all’arancia ripiena di fichi e pistacchi con indivia); la chiusura è stata invece affidata al sorbetto preparato con Falanghina del Sannio Dop, versione Passito.

I vini Falanghina del Sannio Dop sono stati ancora protagonisti assoluti del banco d’assaggio che si è svolto a Bergamo, in collaborazione con Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori vino) Lombardia. Ad ospitare ‘Alla scoperta del vitigno Falanghina’ le sale del Cristallo Palace StarHotel. Tanti hanno partecipato anche al seminario di presentazione, durante il quale si è svolto il racconto di emozioni tra le declinazioni di questo affascinante vitigno. A seguire il banco d’assaggio che ha fatto registrare il tutto esaurito nell’accogliente Sala Milano della sontuosa struttura alberghiera.

“La programmazione che ci vede da tempo fortemente impegnati per la promozione dei vini del Sannio – dichiara il presidente Libero Rillo – prevede non solo la partecipazione a rassegne nazionali e internazionali, ma anche la realizzazione di singoli momenti, che nascono con un obiettivo ben definito e che lungo il percorso si avvalgono della collaborazione di associazioni e organizzazioni che da sempre rappresentano gli attori principali della comunicazione della cultura di un territorio e dei suoi vini.

E’ in questo senso – spiega Rillo – vanno considerati anche questi due ultimi appuntamenti, che non a caso si sono svolti in Lombardia, regione che con la grande metropoli milanese è una delle piazze più importanti del consumo del vino in Italia. Si tratta di un mercato su cui bisogna essere presenti con sempre maggiore convinzione, considerato che il rapporto Istat sui consumi del vino riferiti all’anno scorso parla di questa regione come l’unica, insieme al Trentino-Alto Adige, dove la propensione al consumo non sta scendendo.

A questo va aggiunto che avevamo ipotizzato di organizzare la trasferta nel momento di maggiore attenzione su Milano e l’Expo. E così è stato, ne sono la conferma i numeri e la qualità di presenze che i due momenti hanno registrato. Crediamo – conclude – che questo sia un percorso da seguire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 3 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 31 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 31 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content