fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Raccolta di carta, ai comuni virtuosi un ritorno economico del 25%. Benevento si conferma ecocampione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Ogni cittadino della provincia di Benevento ha raccolto in media nel 2014 oltre 27 kg e mezzo di carta e cartone per una percentuale del 92% rispetto alla media regionale, ferma a poco più di 14 kg.

E’ il dato emerso dallo studio “Ecocampioni: perfomance a confronto”, presentato oggi a Castel Volturno, in provincia di Caserta, commissionato da Comieco e condotto dal dipartimento di ingegneria industriale dell’università degli studi di Salerno su 21 comuni campani localizzati tra il Sannio, la provincia di Salerno e quella di Napoli.

La provincia di Benevento conferma, così, un’ottima performance posizionandosi al secondo posto solo dopo il territorio salernitano dove la raccolta di carta e cartone è stata di oltre 30 kg (30, 44) per abitante con una percentuale del 113% rispetto a quella regionale. Napoli e provincia risultano ancora in coda con una percentuale media del 71%.

L’analisi oltre a presentare i comuni ecocampioni, traccia anche un’ipotesi di ritorno economico grazie a alla buona pratica di differenziare la carta e il cartone: potrebbe arrivare, infatti, a 2milioni di euro il rientro in danaro. +

Secondo lo studio la prassi potrebbe essere ancora migliorata con la raccolta delle altre 8 mila tonnellate di carta e cartone attualmente presenti nel residuo secco indifferenziato e che potrebbe determinare un beneficio economico di circa 1milione e 900 euro derivante dal circuito convenzionale Comieco e al mancato smaltimento in discarica.

All’incontro annuale dei comuni ecocampioni erano presenti tra gli altri il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola e il direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti.

Il “Club degli Ecocampioni” in carta e cartone nasce in Campania nell’ottobre 2007 come Club di Comuni virtuosi con l’obiettivo di riunire, sostenere e ricompensare i centri con risultati di eccellenza nella raccolta differenziata di carta e cartone, tali da diventare modello di riferimento.

Oltre ai 63 ecocampioni presenti in Campania vi sono altri due club attivi: quello dei comuni della Puglia, costituito nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto tra regione Puglia e Comieco e quello tra i fondatori dei comuni della Sardegna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

redazione 2 mesi fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 6 mesi fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 6 mesi fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content