fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, successo per la visita guidata al Castello di Monteoliveto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo, lo scorso 27 settembre, per la visita guidata al Castello in Monteoliveto di Airola. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Benevento, rientrava nel progetto “I Longobardi ed il Sannio”, finanziato dalla Regione Campania, e curata dalla Amministrazione Comunale di Airola.

Si è calcolato che siano stati circa mille i visitatori, anche da fuori provincia, che hanno risalito la collina dominante il centro caudino per accedere alla struttura monumentale che, dopo anni di inaccessibilità, nello scorso mese di agosto è tornata in mano pubblica.

L’appuntamento di domenica sera al Castello airolano, sebbene avversato da un vento fastidioso, era dunque particolarmente rilevante ed è stato onorato da un tale numero di visitatori che si è dovuto disciplinarne ulteriormente l’ingresso.

E’ quanto ha rimarcato il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che ha partecipato all’evento insieme al primo cittadino di Airola Michele Napoletano, e che ha sottolineato il felice risultato conseguito in questa tappa airolana dal Progetto “I Longobardi ed il Sannio” che si sviluppa in un arco temporale di circa un anno, sino alla prossima estate, investendo altre decine di Comuni del Sannio.

La riscoperta e la valorizzazione nel territorio della provincia sannita dei beni monumentali e delle altre emergenze storiche e culturali risalenti all’epoca longobarda costituiscono, nell’ottica e nelle intenzioni della programmazione regionale, l’obiettivo principale del Progetto “I Longobardi ed il Sannio” che la Provincia ha voluto proprio per puntare i fari, con una serie di iniziative, sulla cultura e la civiltà longobarda.

Pertanto l’intensa partecipazione di visitatori al programma di visita a Monteoliveto di Airola può considerarsi un vero successo.

Oltre alla visita guidata al Castello la tappa di domenica 27 settembre del Progetto nel centro caudino prevedeva peraltro due Concerti presso la Chiesa Maria Santissima dell’Addolorata: il primo con l’esibizione del Duo Vincenzo Saetta (sax alto e soprano) – Carmine Ioanna (fisarmonica); il secondo con il cantautore Gerardo Casiello. Entrambi gli appuntamenti musicali sono stati salutati con favore da un folto pubblico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content