Sindacati
La Uil di Benevento partecipa alla Festa dell’Unità dell’Alto Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri sera il segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco, ha partecipato alla Festa dell’Unità dell’Alto Sannio, svoltasi a Foiano di Val Fortore. Alla tavola rotonda presenti anche il moderatore Giuseppe Antonio Ruggiero, vice sindaco comune Foiano Val Fortore, Gennarino Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti, Rosita Galdiero, segretario generale Cgil Benevento, e Alessandro Mastrocinque, presidente Cia Campania.
Fioravante Bosco, nel suo articolato intervento, si è detto “preoccupato per quanto sta accadendo con la affrettate riforme del governo Renzi, che mirano a eliminare, una dopo l’altra, tutte le istituzioni locali del Sannio: dalla Provincia, alla Prefettura, alla Questura, al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, per finire a tutti gli altri uffici statali presenti sul territorio”.
Bosco ha continuato: “Una vera sciagura per il Sannio che vedrà ridursi posti di lavoro e occasioni per dare una speranza ai giovani che sono, sempre più, costretti a emigrare all’estero. Posto che sarà difficile tornare indietro rispetto alla cocciutaggine del Governo, bisogna affrettarsi per concludere degli accordi col territorio di Avellino e mirare al mantenimento in ambedue le Città delle Istituzioni che altrimenti andrebbero tutte in Irpinia”.
“Bisogna puntare sulla vocazione del nostro territorio – ha concluso Bosco – e quindi sull’agroalimentare, sulla zootecnia, sul turismo e sui prodotti di eccellenza sanniti, esportandoli fuori dai nostri confini. Le infrastrutture, sulle quali tanto si sta impegnando il sottosegretario alle Infrastrutture Umberto del Basso De Caro sono importantissime, ma non risolveranno il problema del rilancio dell’economia sannita, perché esse rappresentano solo le precondizioni dello sviluppo. Bisognerà insistere sul completamento della banda larga e sulla piattaforma logistica per stoccare le merci secondo la nostra tradizione manifatturiera”.