fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scandalo Volkswagen, l’eurodeputato sannita Pedicini interroga la Commissione Europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il portavoce eurodeputato del M5s, Piernicola Pedicini, ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione europea sullo scandalo dei falsi dati diffusi dalla Volkswagen sulle emissioni inquinanti di alcuni modelli delle proprie automobili.

Pedicini ha posto all’organismo europeo tre quesiti: la Commissione era già al corrente della manipolazione dei dati e dei rischi associati, direttamente o indirettamente, e in caso affermativo come ha agito? La Commissione ha intenzione di proporre una nuova procedura per l’effettuazione dei test di prova? La Commissione aggiornerà le norme Ue esistenti sull’etichettatura dei veicoli stradali riguardante il loro consumo di carburante?

Nell’interrogazione il portavoce sannita ha anche chiesto alla Commissione che le norme comunitarie vigenti in materia di informazione ai consumatori devono urgentemente essere riviste in quanto in molti casi non vengono fornite informazioni trasparenti ai punti vendita. Pertanto, senza informazioni chiare, i consumatori non possono investire nei veicoli più efficienti e più rispettosi dell’ambiente.

Inoltre, Pedicini ha messo in evidenza che la vicenda Volkswagen dimostra che le case automobilistiche, potendo dichiarare prestazioni di riduzione delle emissioni di inquinanti superiori a quelle reali, commettono una vera e propria truffa ai danni dei cittadini e mettono gravemente a rischio gli sforzi dell’Ue a ridurre le emissioni. In più, le norme comunitarie vigenti che disciplinano le modalità di prova delle autovetture finalizzate all’individuazione del consumo di carburante e all’emissione di inquinanti, consentono alle case automobilistiche di agire a proprio piacimento.

“Uno scandalo come questo – ha commentato il portavoce europeo – mette in luce che le verifiche da parte degli organi di controllo pubblici devono essere più elevati, rigidi e indipendenti, in quanto i rischi di manipolazioni da parte di imprese spregiudicate che svolgono la propria attività solo in funzione del profitto sono sempre in agguato e imprevedibili. C’è da chiedersi – ha aggiunto – su quanti altri aspetti che riguardano la salute pubblica, la trasparenza e il rispetto delle regole avvengono imbrogli e falsificazioni che danneggiano i cittadini.

La vicenda della Volkswagen, una delle multinazionali più importanti del mondo e del fantomatico rigore tedesco, – ha concluso Pedicini – è un campanello d’allarme che deve spingere i cittadini italiani ed europei ad informarsi sempre di più e ad appropriarsi direttamente delle istituzioni pubbliche per sottrarle al controllo delle lobby e degli affari legati ai meccanismi della vecchia politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content