fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Iacp Benevento, Del Vecchio saluta e avverte De Luca: “Non faccia ripartire la gestione politica dell’istituto”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO “Abbiamo fatto i salti mortali in questi cinque anni di gestione commissariale per rispondere alle esigenze minime degli utenti intervenendo anche con piccole ristrutturazioni e manutenzione degli immobili”: E’ quanto ha dichiarato il commissario straordinario dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento, Gaetano Del Vecchio, durante la conferenza stampa convocata presso la sede di via Mommsen a Rione Libertà per tracciare un bilancio delle attività svolte in qualità di commissario straordinario, dopo un anno da presidente del consiglio di amministrazione, dal 2010 ad oggi, giorno in cui c’è stato anche il passaggio di consegne con il nuovo commissario dell’Iacp di Benevento, l’avvocato Gabriella Mandato, nominata con decreto il 16 settembre scorso dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e appartenente all’avvocatura regionale.

    “Nonostante la precarietà di gestione – ha detto Del Vecchio – dovuta al commissariamento deciso dall’ex giunta regionale guidata da Stefano Caldoro e che avrebbe dovuto essere provvisorio in vista del varo di una riforma di questi enti ancora non attuata e che ha ci impedito di fare una programmazione a lungo termine, abbiamo amministrato con equilibrio nell’interesse dei cittadini, a testimonianza della presenza di una struttura organizzativa capace, riuscendo a effettuare anche circa 800 interventi all’anno, sapendo intercettare, quando ce n’erano le possibilità, le poche risorse che la Regione ci ha destinato.”

    Abbiamo appaltato – ha spiegato il commissario uscente dello Iacp- i lavori per nuovi alloggi, individuata la ditta per gli interventi su 20 sottotetti agli alloggi di Capodimonte, completato la procedura di gara per l’efficientamento energetico per circa 5 milioni di euro agli alloggi di proprietà completamente pubblica di Benevento, San Giorgio del Sannio, Baselice, fatto opere di risanamento senza consulenze esterne, se non per qualche sopralluogo, risparmiando perciò in termini di spese correnti, fino al 2003 ammontanti a 500mila euro all’anno per consulenze legali esterne ora affidate all’avvocato interno all’istituto Cornacchia. Con noi e grazie a un dialogo all’insegna del rispetto reciproco con i sindacati come il Sunia anche le occupazioni abusive sono diminuite.”

    Un bilancio positivo, dunque, a dire di del Vecchio che ha comunque sottolineato “la presenza di un credito di 9 milioni di euro a causa delle differenze tra il prezzo presuntivo e quello finale degli alloggi di edilizia agevolata, oscillanti tra i 15mila e i 20mila euro dovute allo Iacp dai vincitori del bando.”

    “Consideriamo – ha aggiunto- il lavoro svolto con grande sacrificio e a fronte di innumerevoli difficoltà tutto favore degli utenti, interesse che deve essere tenuto a cuore – ha evidenziato – anche in vista dell’attuazione della riforma degli istituti”.

    “Mi auguro – ha concluso – che il presidente regionale De Luca, che ha voluto dare un’accelerata al cambiamento con la nomina del nuovo commissario, non faccia ripartire le gestioni politiche dello Iacp fino ad ora considerato vacca da mungere per il politico di turno per l’assegnazione e la spartizione di caselle politiche senza tenere a cuore le sorti del patrimonio immobiliare pubblico da destinare ai meno abbienti, ma lavori per salvaguardare l’autonomia funzionale, gestionale ed economica pur con una regia regionale”. “L’accentramento – ha chiosato – è una pura follia.”

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

    redazione 2 mesi fa

    Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

    redazione 3 mesi fa

    Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

    Giammarco Feleppa 4 mesi fa

    Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

    redazione 9 ore fa

    Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

    redazione 10 ore fa

    Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

    redazione 11 ore fa

    Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

    redazione 11 ore fa

    Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

    redazione 11 ore fa

    Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

    redazione 14 ore fa

    Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.