Meteo
Sannio, addio estate e ombrelloni: si apre ufficialmente la stagione autunnale. Pioggia e freddo in arrivo

Ascolta la lettura dell'articolo
L’ondata di caldo degli ultimi giorni, che ha riportato il Sannio a condizioni estive, sta per lasciarci. Lo scenario meteo, infatti, sta gradualmente cambiando quasi ovunque, a causa dell’arrivo di una perturbazione nord-atlantica che si accompagnerà a un crollo delle temperature, che rientreranno nei valori tipici del periodo.
La terza decade di settembre si prepara quindi a un clima tipicamente autunnale, sebbene non mancheranno periodi di bel tempo.
Da oggi fino a giovedì, infatti, il beneventano potrà salutare l’estate con temperature che si aggireranno sui 30°. La situazione sarà stabile nonostante le nuvole passeggere serali, soprattutto nella notte tra mercoledì e giovedì quando si raggiungeranno i 14 gradi.
Temperature radicalmente più basse fino a 16 gradi nel Fortore, interessato oggi da una pioggia debole. Stessi valori anche nella giornata di domani con la presenza di grandi nuvoloni che faranno da costante strascico alla variazione climatica.
Temperature fino a 19 gradi e pioggia nella serata di mercoledì. Un timido sole quello che si presenterà invece giovedì, che lascerà salire la colonnina di mercurio fino ai 24 gradi.
Un clima prevalentemente sereno, oggi e domani nel Titerno, con temperature leggermente sopra i 25 gradi. Previsti, invece, temporali notturni e temperature costanti per mercoledì e giovedì.
Ancora caldo in Valle Telesina con temperature sui 30 gradi da oggi fino a mercoledì quando in serata si presenterà una moderata pioggia che abbasserà i valori di sette gradi. Prevalentemente nuvoloso il cielo di giovedì anche se le temperature rimarranno invariate.
Stessa situazione climatica in Valle Caudina, dove nella tarda serata di giovedì è però atteso un forte temporale. Nessuna particolare variazione, invece, nel Vitulanese, dove le temperature si manterranno costantemente sotto i 30°, con l’arrivo di piogge nella serata di mercoledì. Per i sanniti non resta quindi che dimenticare gli ombrelloni e preparare gli ombrelli. (Maria Pina Coico)