fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Presentato a Telese Terme il documento programmatico di Confagricoltura per il rilancio dell’economia locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La convention “Sannio Start” conclusasi nella giornata di ieri a Telese Terme è stata l’occasione per Confagricoltura Benevento di formalizzare il proprio documento contenente analisi e proposte finalizzate al rilancio dell’economia provinciale.

“Siamo convinti – ha sottolineato il Presidente di Confagricoltura Benevento, Franco Pepe – che occorra lavorare in piena sintonia con tutti i componenti della filiera dello sviluppo locale con un solo obiettivo: favorire percorsi di integrazione tra agricoltura, industria e turismo al fine di rilanciare le prospettive di sviluppo della nostra provincia. Abbiamo presentato un documento analitico e programmatico attraverso il quale sollecitare un ampio ed approfondito confronto con tutte le forze in campo”.

“Marchi di qualità e contratti di rete – è scritto nel documento – possono stimolare dinamiche con ampi margini di crescita per il settore agro-industriale”.

“Dal nostro punto di vista – ha rimarcato il Vice Presidente di Confagricoltura Benevento Antonio Casazza, intervenuto a Telese Terme – è molto importante ritrovare la strada della condivisione degli obiettivi: un territorio può crescere e raggiungere traguardi significativi sul versante della ripresa economica ed occupazionale soltanto se c’è unità d’intenti. E’ per queste motivazioni che proprio da Telese abbiamo inteso lanciare un segnale di disponibilità al confronto e di rinnovato impegno al servizio dei nostri associati e dell’intero comprensorio provinciale”.

Le priorità strategiche indicate da Confagricoltura Benevento nel documento consegnato agli organizzatori della manifestazione di Telese Terme si concentrano intorno al rafforzamento dell’asset agroindustriale nel Sannio facendo leva su alcuni punti ineludibili: sicurezza alimentare; tracciabilità e qualità delle produzioni; spinta alla crescita dimensionale delle imprese; propensione all’export anche attraverso forme consortili; accompagnamento e sostengo al credito.

Su queste tematiche Confagricoltura Benevento – come anticipato dal Presidente Pepe a Telese Terme – nelle prossime settimane avvierà un articolato percorso di consultazioni e di scambio di opinioni con le altre organizzazioni imprenditoriali e sindacali, oltre che – naturalmente – con le Istituzioni locali e regionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content