fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 17 settembre 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – ASL E OSPEDALE INSIEME CONTRO L’AIDS
L’Asl di Benevento e l’azienda ospedaliera Rummo saranno insieme per la realizzazione del progetto, approvato nel 2013 dalla Conferenza Stato-Regioni, sulla identificazione precoce delle persone affette da HIV. Grazie a una delibera del commissario straordinario dell’Asl beneventana, Gelsomino Ventucci, sarà istituto un gruppo di lavoro aziendale, composto dalle figure professionali di riferimento che avrà il compito di elaborare le modalità le quali portare avanti il progetto “Early detection dell’infezione HIV quale obiettivo prioritario di salute”.

FISCALITA’ AGRICOLA: ECCO I TAGLI. SODDISFATTA COLDIRETTI
La Coldiretti Benevento esprime particolare soddisfazione per il taglio di Irap e Imu agricola. Un provvedimento che entrerà in vigore dal primo gennaio 2016. Secondo una stima effettuata da Coldiretti Benevento l’abolizione dell’Imu sui terreni per la nostra provincia ammonta a circa 1,5 milioni di euro mentre l’abrogazione dell’Irap in agricoltura andrebbe a sgravare le imprese agricole per circa 400 mila euro all’anno. “Per la prima volta dal dopoguerra viene tagliata la fiscalità in agricoltura – sottolinea il vice presidente nazionale Gennaro Masiello – un peso cresciuto nel tempo che ostacola la sfida competitiva che hanno lanciato le nostre imprese in Italia, in Europa e nel mondo.

UN COLOSSO DELL’INFOMATICA ARRIVA NEL SANNIO
Un felice sodalizio viene suggellato oggi tra il comune di Vitulano e il colosso dell’informatica Dedagroup ICT Network, che consentirà l’apertura di una nuova sede operativa nel Sannio. L’incontro nasce dai rapporti consolidati nel tempo con l’impresa controllata locale ASF A Software Factory srl. Il comune di Vitulano ospiterà in tempi brevi 25 ricercatori che lavoreranno allo sviluppo della nuova piattaforma informatica sostenuta da un investimento di 2 milioni euro. La sua mission sarà offrire soluzioni, software, competenze distintive e servizi orientati al mercato Finanziario, alla Pubblica Amministrazione e alle imprese.

LA SERATA DI OSSERVAZIONE DELLA LUNA
L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astronomo Antonio Pepe, organizzerà a Benevento la Serata Internazionale di Osservazione della Luna, che si terrà sabato 19 settembre, dalle 19 alle 21,30, nei dintorni del Campanile della Chiesa di Santa Sofia, al Corso Garibaldi. Per l’occasione saranno predisposti alcuni telescopi per permettere ai cittadini l’osservazione diretta del satellite naturale della Terra, nonché dei suoi spettacolari “Mari” e Crateri.

“CAMMINI BENEVENTO”: AL VIA IL PROGETTO
Potenziare l’offerta del capoluogo sannita puntando sul turismo religioso e culturale. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Cammini Benevento”, promossa dalla Pro Loco Samnium. Questa mattina in città sono giunti circa 50 turisti, provenienti da Viterbo e membri della Pro Loco di Bagnaia. Si tratta di un’iniziativa ambiziosa e che ha portato ad un gemellaggio tra le due associazioni all’insegna dell’amicizia e dello scambio di conoscenze. Il turismo legato ai luoghi sacri, infatti, rappresenta una fetta importante di mercato e pesa l’1,5% sul totale dei flussi che significano 5,6 milioni di presenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content