fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Mille e una Nota, un concorrente del concorso “Città di Airola” al programma tv “Ti lascio una canzone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono partite lunedì 14 settembre le iscrizioni per l’anno accademico 2015/2016 dell’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota” di Airola, diretta dal M° Anna Izzo.

La novità più rilevante concerne la possibilità di svolgere in sede gli esami dei corsi pre-accademici per tutti gli strumenti del Conservatorio, grazie ad una convenzione tra l’ente caudino e il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, presieduto da Catello De Martino e diretto da Maria Concetta Immacolata Battista. Si tratta dell’unica scuola musicale in provincia di Benevento titolata allo svolgimento di corsi preaccademici.

L’offerta didattica dell’accademia airolana si compone di corsi collettivi di tastiera per i bambini dai 3 anni a salire, di corsi individuali di strumento (arpa, batteria, basso, chitarra classica ed elettrica, clarinetto, fisarmonica, pianoforte, pianoforte jazz, sassofono, tromba, trombone, violino, violoncello, corno, percussioni), corsi di canto lirico e jazz, corsi teorici complementari di teoria e solfeggio ed elementi fondamentali di armonia, corsi di storia della musica, laboratori di musica d’insieme, preparazione esami in Conservatorio, laboratori musicoterapici. Novità della nuova stagione didattica sono i corsi di tecnico del suono e di musica elettronica.

Il “Mille e una Nota”, inoltre, partecipa a numerose rassegne musicali, nazionali ed internazionali, che si tengono in Campania e nel Sud Italia. Fiore all’occhiello dell’associazione è l’organizzazione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, giunto alla settima edizione, cui hanno preso parte nel corso degli anni migliaia di giovani e giovanissimi musicisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, ai quali sono stati garantiti premi e borse di studio per un valore complessivo di oltre 50mila euro. Grazie al Concorso, inoltre, circa 10mila visitatori nel corso dei 7 anni hanno raggiunto Airola per le giornate di competizione e per le serate finali. Nel corso dell’anno l’ente musicale sannita organizza anche masterclass e stage con artisti nazionali ed internazionali per la musica classica e moderna.

Decine di allievi del “Mille e una nota”, inoltre, hanno potuto misurarsi in contest di assoluto prestigio. Proprio di questi giorni è la notizia che tre allieve della scuola, Giovanna Del Balzo (con il brano “Ma che freddo fa”), Giulia Isabella Cristaldi (“Eternità”) e Virginia Valente (“Io domani”), preparate dal M° Maura Minicozzi, docente di canto al “Mille e una Nota”, sono approdate alla finale radiofonica del prestigioso Premio “Mia Martini”, nella sezione “Una voce per Mimì”, e saranno il 25 settembre a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) per essere giudicati dalla Commissione. Un altro talento, Yuri D’Agostino, undicenne cantante e polistrumentista di Grottaminarda (Avellino), allievo del M° Minicozzi presso l’Accademia della Canzone di Benevento in partnership con il “Mille e una nota”, è stato selezionato dal noto programma televisivo “Ti lascio una canzone”, in onda in prima serata su Rai Uno, esordendo sabato 12 settembre, grazie anche al successo maturato all’ultima edizione del “Città di Airola”, dove si è classificato primo assoluto nella cat. B con votazione di 100/100. La vetrina conquistata con la vittoria alla competizione internazionale ha favorito la visibilità del giovanissimo performer irpino.

Oltre che dal direttore artistico Anna Izzo, responsabile in prima persona dell’insegnamento di Pianoforte, e al M° Minicozzi, docente di canto, il corpo docenti dell’Accademia airolana è composto dai Maestri Giampiero Franco (batteria), Angela Musco (violino e canto), Luigi Riccio (chitarra classica e jazz, basso elettrico), Pietro Sparago (chitarra), Antonio Falzarano (tromba), Nicola D’Apice (clarinetto), Giuseppina Papaccio (arpa), Vincenzo Parente (corno), Antonio Cariglia (sassofono).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content