fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Raccordo A16, a Benevento tornano in azione i vandali: distrutti i vetri del gabbiotto che ospita l’autovelox

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Tornano in azione i vandali lungo il raccordo autostradale Benevento-Castel del Lago. La scorsa notte, infatti, sono stati distrutti i vetri della struttura che ospita l’impianto di rilevazione della velocità della Polstrada posizionato al km 3+950, in direzione dei caselli che conducono all’autostrada Napoli-Bari.

E’ il secondo episodio del genere che accade nel capoluogo sannita. Il primo, infatti, si verificò il 13 aprile del 2013. Anche in quell’occasione i malviventi agirono di notte e mandarono in frantumi le vetrate del gabbiotto.

Si tratta di un gesto inqualificabile, ma che restituisce la grande attenzione che gli automobilisti sanniti hanno nei confronti della questione relativa alle apparecchiature per la rilevazione delle infrazioni.

Se da un lato, infatti, con l’apposizione dei dispositivi aumenta l’attenzione per la sicurezza stradale e la prevenzione riducendo i rischi di incidente, dall’altra per molti è vista solo come una scelta per rimpinguare le casse pubbliche a spese dei cittadini.

A questo ragionamento va aggiunto il non perfetto stato di manutenzione delle arterie. L’ultima protesta in ordine di tempo, infatti, riguarda la “Telesina” con il posizionamento, lo scorso 10 agosto, di un nuovo autovelox che associato ai limiti di velocità di 60 km all’ora rende la “strada a scorrimento veloce” una vera e propria odissea.

A far arrabbiare ulteriormente sono anche le tante promesse che da vent’anni si susseguono su un possibile progetto di raddoppio della statale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content