fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Accorpamento Prefettura, Nunzia De Girolamo interroga il ministro degli Interni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la legge n. 124 del 2015 di riforma della Pa si è delegato il Governo a razionalizzare le Prefetture stabilendo dei paletti ben precisi, ma la razionalizzazione avrebbe dovuto prendere forma solo dopo la ridefinizione delle nuove funzioni da attribuire alle stesse. Non si spiega allora su quali basi il Ministero abbia ritenuto di anticipare la chiusura di alcune prefetture senza prima definire un organico procedimento di riorganizzazione delle funzioni stesse. E quali sono stati i criteri utilizzati per l’individuazione delle sedi da sopprimere e sulla base di quale istruttoria esse sono state individuate”. Lo chiede in un‘interrogazione al ministro degli Interni, l’on. Nunzia De Girolamo.

“L’adozione di un simile provvedimento – si legge nell’interrogazione – appare in contrasto con lo spirito e il contenuto della legge delega di recente approvazione in quanto finisce per anticipare in modo irreversibile processi decisionali che, viceversa, devono costituire il punto conclusivo di un più ampio progetto di riorganizzazione della rappresentanza del Governo sul territorio. Infatti in assenza dell’abolizione delle Provincie e della riorganizzazione delle funzioni e compiti dell’Uffici Territoriali l’accorpamento delle Prefetture appare del tutto prematura rispetto all’attuale organizzazione dell’apparto centrale e periferico dello Stato.

Peraltro – prosegue l’interrogazione – l’accelerazione della chiusura è ancora più inopportuna in tempi di sbarchi se si considera che le prefetture sono presidio di legalità e controllo del governo sul territorio. Diminuire questa presenza sul territorio appare del tutto inopportuno. Si a un piano di razionalizzazione e riduzione della spesa dello Stato, ma no al progressivo ridursi della presenza dello Stato sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 45 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content