fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Settimana Europea della Mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre all’Unifortunato ritorna Benevento Bike

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, con il Patrocinio e la partecipazione del Comune di Benevento ed in collaborazione con diverse associazioni, organizza un ricco programma di eventi in occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile: incontri, cineforum, passeggiate, attività di animazione per bambini, musica, sport, solidarietà, pedalate ecologiche e la II edizione della passeggiata cicloturistica Benevento Bike.

Il programma prevede Mercoledi 16 Settembre Palazzo Mosti – nella Sala consiliare – ore 16.30, la presentazione della Settimana arricchita da una serie di riflessioni sul tema della mobilità sostenibile.
Giovedi 17 Settembre, presso i giardini dell’Università degli Studi Giustino Fortunato – ore 19.30 dimostrazione di scherma della campionessa Francesca Boscarelli

A seguire la proiezione del film “Ladri di biciclette” del grande ed indimenticato regista Vittorio De Sica.
Venerdi 18 Settembre – ore 20.30 Raduno nei pressi della Rocca dei Rettori – Incantesimi e Realtà. Racconto storico itinerante notturno, tra i vicoli del centro storico, su episodi, personaggi e miti della Benevento più nascosta. Info e prenotazioni: Associazione Verehia 345 16 25 712 info@verehia.

Sabato 19 Settembre – Pedalata ecologica Benevento-Ponte – Percorso di circa 35 Km L’ASD G.L. Messina di Benevento organizza la Pedalata ecologica Benevento-Ponte, riservata a partecipanti dai 14 anni in su. Registrazione ore 8.00 – Università degli Studi “Giustino Fortunato”. Partenza ore 8.30. Max partecipanti n. 50. All’arrivo a Ponte degustazione di prodotti tipici del Sannio. Contributo organizzativo Euro 5,00.
Per iscrizioni contattare i seguenti recapiti 347.6333171; 328.9116729 oppure e.mail: ciclistabeneventano@gmail.com
Sempre nella giornata di Sabato 19 Settembre, nella Villa Comunale di Benevento dalle ore 18.00 alle ore 21.00, si terrà l’iniziativa “Educazione alla mobilità sostenibile: attività per bambini e ragazzi”.

Domenica 20 Settembre, dopo il successo della scorso anno ritorna Benevento BIKE una passeggiata cicloturistica per la città – II Edizione, che si svolgerà su di un percorso di circa 15 Km. La Partecipazione è gratuita. L’Università degli studi Giustino Fortunato – Telematica di Benevento, con il patrocinio e la partecipazione del comune di Benevento e di numerose associazioni, organizza per il secondo anno una passeggiata Cicloturistica per le vie della città di Benevento, aderendo alla settimana europea della mobilità sostenibile 2015. Tale iniziativa ha carattere esclusivamente turistico-escursionistico ed intende promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità alternativo che consenta, in un ottica di sviluppo sostenibile, una diversa fruizione dell’ambiente urbano ed extraurbano, delle risorse storiche e del territorio attraverso l’utilizzo del mezzo a due ruote. Anche questa edizione ha carattere completamente gratuito: l’evento permetterà di percorrere le vie cittadine ammirando i monumenti della città sannita.

Lunedì 21 Settembre, presso i giardini dell’ Università degli Studi Giustino Fortunato, alle ore 18.00, è previsto l’incontro sul tema “Sport, disabilità e sostenibilità”, esibizione di sitting volley a cura dell’Accademia Volley di Benevento.

Martedì 22 Settembre, nei Giardini dell’Università degli Studi Giustino Fortunato, alle ore 19.00, si concluderanno le manifestazioni con l’evento “Sostenibilità…in musica” – Commento alle canzoni del prof. Angelo Scala, docente di procedura civile. Concerto del Coro dell’Unicef.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 6 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 4 ore fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 6 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 4 ore fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content