fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Calvi, rubavano corrente elettrica per innaffiare il tabacco: in manette marito e moglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avrebbero rubato corrente elettrica per innaffiare il tabacco. Questa l’accusa nei confronti di due imprenditori di 55 e 50 anni, marito e moglie, S.Z. e A.D.S., arrestati questa mattina a Calvi dai carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio.

L’operazione è stata messa a segno nel corso dei controlli predisposti dal Comando Provinciale dell’Arma per il contrasto allo sfruttamento illecito della manodopera e del lavoro nero.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i due avrebbero manomesso il contatore e utilizzato energia elettrica in un’azienda agricola, in modo tale da non pagare quanto effettivamente consumato. 

Nel corso delle verifiche, notando delle anomalie su di un circuito elettrico, i militari hanno richiesto l’intervento di personale tecnico specializzato dell’Enel per gli accertamenti di competenza: il risultato dell’ispezione ha consentito di far rinvenire una serie di cavi in gomma e di interruttori elettrici bipolari collegati abusivamente alla rete elettrica pubblica in modo tale da evitare il conteggio dei consumi del contatore.

L’elettricità sottratta era destinata ad una pompa sollevatrice collocata in un pozzo che aveva il compito di far funzionare l’impianto idrico di irrigazione di un appezzamento terriero di circa 4 ettari coltivato a tabacco.

Dopo avere rimosso i componenti elettrici installati abusivamente, i carabinieri hanno sequestrato tutto il materiale elettrico e quindi, dopo avere condotto i due coniugi in caserma, li hanno tratti in arresto accompagnandoli successivamente presso la loro abitazione in regime di detenzione domiciliare così come peraltro disposto dal PM di turno presso la Procura – Maria Gabriella Di Lauro – informata dell’accaduto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 16 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 24 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 29 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content