fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’olio sannita in vetrina all’Expo con tre aziende

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa settimana, dal 7 al 13 settembre, il Sannio è protagonista in Expo 2015 Milano presso il Padiglione della Società Civile, in Cascina Triulza, con le aziende Società Agricola Casale Pietravalle di Bucciano, Società Agricola Fontana dei Fieri di Pietrelcina e Oleificio Cesare Alfonsina di Bucciano.

Queste aziende producono olio extra vergine di oliva di qualità superiore con procedimenti meccanici e nel rispetto delle tradizioni, nei territori a maggiore vocazione olivicola in Campania. Il futuro del sistema alimentare dipende anche dalle scelte degli oli.

La qualità dei prodotti è il principale obiettivo perseguito infatti da queste aziende che, tra l’altro, sono presenti in Expo negli spazi della Regione Campania destinati all’iniziativa “QR CODE” che ospita solo le aziende che hanno aderito al sistema di certificazione “QR-CODE Campania” a tutela della filiera agroalimentare, e che consente ai consumatori tramite il codice QR posto sull’etichetta della bottiglia di avere tutte le informazioni circa la provenienza delle materie prime nonchè tutte le informazioni relative alla tracciabilità e sicurezza.

A tal riguardo, Francesco Boffa, rappresentante legale di Fontana dei Fieri, ritiene che “è fondamentale investire in qualità e sicurezza soprattutto nei nostri territori, dove è necessario lavorare con costanza ed impegno al rafforzamento dell’immagine e del riconoscimento dei nostri prodotti di qualità, in particolare dopo lo spiacevole fenomeno della Terra dei Fuochi”.

Su temi importanti proprio concernenti il tema della qualità e anche della cooperazione e della legalità, si sofferma l’evento del 10 settembre nella sala conferenze della Cascina Triulza in Expo a cui partecipa il Ministero delle Politiche Agricole, oltre a vari esponenti dei principali Consorzi di Tutela di prodotti agroalimentari campani, e che vede la partecipazione anche del Polo Tecnico Professionale sulla Dieta Mediterranea, nella persona del suo Presidente.

Il Polo, riconosciuto dalla Regione Campania, aggrega 25 soggetti pubblici e privati del mondo imprenditoriale del settore agroalimentare e della formazione al fine di informare la comunità sul valore della Dieta Mediterranea e di formare e qualificare le risorse umane sulla base delle effettive esigenze del mondo produttivo. In merito a tale iniziativa, il Presidente del Polo, Michele Farese, afferma che “è questa una prima occasione per presentare ad un pubblico importante le attività e la mission del Polo Tecnico Professionale sulla Dieta Mediterranea.

Con le azioni avviate attraverso il Polo non solo i partner ma tutta la comunità e il territorio potranno giovare dei vantaggi legati alla formazione nella filiera agroalimentare. Quello del 10 settembre non è l’unico appuntamento del Polo in Expo, proprio per la rilevanza della platea che esso offre, infatti sono in previsione ulteriori occasioni di incontro l’ultima settimana del mese di Ottobre”.

Le Società Agricole Fontana dei Fieri e Casale Pietravalle sono alcune delle aziende che aderiscono, peraltro, a tale Polo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content