fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il futuro del Mezzogiorno e le speranze per i giovani: a Pietrelcina al via la Summer School Cives

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un momento di riflessione sulle tematiche relative allo sviluppo del Mezzogiorno. Parte da questa volontà la prima edizione della Summer School Cives, organizzata dall’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro dell’Arcidiocesi di Benevento, il Comune di Pietrelcina e il Centro Nazionale per il Volontariato.

L’undici e il dodici settembre, il paese natale di Padre Pio sarà trasformato nel principale centro di discussione delle questioni legate allo sviluppo integrale del Sud Italia secondo una prospettiva di solidarietà.

Tra gli ospiti ci saranno esponenti del mondo culturale, economico e religioso: tra gli altri l’arcivescovo di Benevento Mons. Andrea Mugione, il presidente di Sloow Food Italia Gaetano Pascale, il direttore scientifico di Cives Paolo Rizzi, Laura Linda Sabbadini di Istat, la prof.ssa Liliana Mosca dell’Università di Napoli “Federico II”, il presidente di Svimez Adriano Giannola e Luigino Bruni, Ordinario di Economia Politica all’Università LUMSA di Roma.

“L’obiettivo – ha spiegato il direttore dell’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro dell’arcidiocesi sannita, Ettore Rossi – è quello di rispondere in maniera concreta al difficile momento che vive il Mezzogiorno, cercando anche di creare un clima di speranza per il futuro”.

Accanto allo sviluppo economico si parlerà anche di prospettive per i giovani. Due argomenti strettamente connessi e che devono essere considerati le principali sfide per il futuro. “Le nuove generazioni – ha aggiunto Rossi – sono il motore dei nostri territori”. I ragazzi potranno ascoltare le relazioni di importanti economisti, ma anche avere la possibilità di confrontarsi per una crescita personale a 360 gradi.

Anche la scelta di Pietrelcina come sede per ospitare la manifestazione non è casuale. Il suo essere luogo di spiritualità intende richiamare l’importanza delle energie morali e ideali a sostegno di una ri-nascita del Mezzogiorno.

Un compito importante che l’amministrazione guidata dal sindaco, Domenico Masone, ha voluto affrontare sostento in pieno la Summer School come ha spiegato il vice sindaco Ennio Graziano, ospiti negli studi di Ntr24.

Nel servizio l’intervista a Ettore Rossi ed Ennio Graziano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 1 settimana fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content