fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Questione spazi sociali, le associazioni attaccano l’amministrazione comunale: “Impegni ancora disattesi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una settimana fa presso Palazzo Mosti le associazioni in difesa degli spazi sociali hanno raggiunto un accordo, alla presenza dei giornalisti di emittenti televisive e giornali, con il Comune di Benevento rappresentato al tavolo dal Sindaco Fausto Pepe, l’Assessore al Patrimonio Pietro Iadanza e l’Assessore ai Servizi Sociali Umberto Panunzio. Come tutti hanno già documentato e raccontato l’accordo prevedeva il licenziamento di una delibera di giunta che indicasse i principi generali da seguire sia rispetto alle situazioni pregresse delle associazioni sia in merito agli accordi da assumere in futuro”.

Inizia così la lunga nota inviata da L@p Asilo 31, Associazione Il Bambino Incompreso e Associazione Il Giardino di Oren in merito alla questione degli spazi sociali.

“Oltre all’impegno di una moratoria e sospensiva dei procedimenti amministrativi in atto, – aggiungono – il Comune di Benevento ha assunto l’impegno di stabilire in un atto deliberatorio, che doveva essere preparato dal Segretario Uccelletti, sia per gli anni pregressi che per i futuri contratti da stipulare il principio della compensazione e quindi la possibilità di compensare il costo degli affitti dovuti con l’erogazione di servizi sociali gratuiti.

A detta dello stesso Segretario Uccelletti infatti un atto di indirizzo politico di tale natura sottoscritto dal Sindaco e dalla Giunta infatti metterebbe i dirigenti e i tecnici nella condizione di poter operare alla risoluzione del problema. Solo dopo il licenziamento infatti di questo atto di indirizzo politico si potevano cominciare gli incontri tecnici con gli uffici per poter studiare i singoli casi di ogni associazione e procedere ad una risoluzione. Assunto tale accordo e preso atto degli impegni emersi eravamo convinti che finalmente bisognava solo concretizzare in tempi brevi questa soluzione condivisa da tutti.

Ma basta un breve calo dell’attenzione, basta che la stampa scompaia e si ritorna come al solito all’indefinito, – continuano – alle situazioni poco chiare e alle inspiegabili perdite di tempo da parte del Comune di Benevento, che dal 2012 assume rispetto alla questione degli affitti e degli spazi un atteggiamento negligente che forse rispecchia la mancanza di volontà a risolvere realmente il problema.

Diciamo questo con amarezza ed indignazione. Dopo gli accordi assunti la scorsa settimana infatti non solo la delibera non è stata licenziata bensì siamo stati contattati dall’Ufficio Patrimonio per poterci incontrare. Ma se l’atto di indirizzo politico che dovrebbe stabilire i principi generali della soluzione da assumere non è stato licenziato a cosa servono gli incontri tecnici se non a ribadire le stesse ed identiche cose ripetute dall’Aprile del 2012?

Esiste forse una netta spaccatura tra la parte politica e la parte tecnica di Palazzo Mosti? Se si di certo questo non può essere un problema per le associazioni che devono poter ascoltare una sola posizione ufficiale che è quella emersa dagli incontri ufficiali e non di certo rincorrere i capricci di questo o quell’ufficio tecnico, dirigente o funzionario che hanno deciso di assolvere anche a ruoli politici pur non essendo delegati da nessuno.

O forse dobbiamo arrivare a credere che la presunta spaccatura tra la parte politica di Palazzo Mosti e quella amministrativa sia solo di facciata ma che in realtà sia una chiara strategia per colpire le Associazioni. Non vogliamo arrivare a credere ciò e quindi pensare che le istituzioni comunali siano arrivate così in basso ma purtroppo la sensazione che si prova è quella della continua presa in giro.

Le Associazioni – conclude la nota – quando assumono un impegno in un incontro ufficiale mantengono serietà e soprattutto fede, lo stesso non si può affermare ,purtroppo, per i rappresentanti istituzionali di Palazzo Mosti che di concreto tra gli impegni assunti ancora non fanno niente se non parole, rinvii, promesse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 22 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content