fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Distretto sanitario a Telese Terme, l’opposizione: “Il sindaco prenda atto della sentenza del Tar”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Riparte e Telese Bene Comune invitano il sindaco a prendere atto della sentenza TAR Campania che ha accolto il ricorso di Telesia Immobiliare, dichiarando la validità dei permessi a costruire. Ora bisogna lavorare, insieme, per riportare a Telese il poliambulatorio senza alimentare campagne campanilistiche con altre comunità.

“Dopo tanti anni si mette fine ad un procedimento amministrativo e giudiziario che ha procurato danni ai cittadini della Valle Telesina. A questo punto bisognerà fare di tutto affinché il poliambulatorio possa ritornare a Telese. Bisogna farlo senza guerre campanilistiche, ma anzi sostenendo la comunità di Cerreto nella valorizzazione massima dell’edificio in cui una volta era l’ospedale. Occorre una lotta di tipo territoriale, e fatta con intelligenza, che veda le comunità unite e coordinate.

Il 14 settembre, su nostra richiesta, era già stata convocata la conferenza dei capigruppo, che sarebbe meglio anticipare.

Senza voler polemizzare a tutti i costi, facciamo tuttavia presente che la strategia del sindaco Carofano, portata avanti da solo e comunque non condivisa con una parte dei suoi, è stata fallace: ha puntato alla mera ristrutturazione di via Massarelli, che sembra ancora lunga, e ha poi revocato i permessi di costruire, per cui è stata sanzionata.

Ricordiamo, infine, che solo poche settimane fa avevamo suggerito al sindaco, Pasquale Carofano, di utilizzare l’immobile in questione come sede temporanea della scuola elementare: ne avevamo ricevuto scherno e sufficienza. Superfluo aggiungere commenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content