fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Comunità Montana del Taburno, Gianvito Bello: “Cambio maggioranza per dinamiche territoriali di governo dell’ente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La motivazione del cambio di governo alla Comunità Montana del Taburno risiede proprio nella mancanza di coinvolgimento di tutti gli enti territoriali intorno a un progetto di rilancio dell’organismo sovracomunale, progetto che negli ultimi mesi si è decisamente affievolito”.

Lo ha dichiarato Gianvito Bello, coordinatore provinciale Ncd, commentando la sfiducia al presidente Carmine Montella.

“Queste dinamiche territoriali – ha aggiunto Bello – nulla hanno a che vedere con le questioni relative alle elezioni regionali. Si tratta di un cambiamento di maggioranza avvenuto secondo il principio di democrazia alla base del funzionamento del Consiglio della Comunità Montana, cambiamento avvenuto per questioni territoriali di governo dell’ente. Dai confronti che ho potuto avere, comunque, il documento redatto dai sette componenti è un documento programmatico importante che pone una grande apertura a tutti i sindaci che abbiano a cuore il destino e il rilancio dell’ente”.

Il coordinatore provinciale Ncd ha poi replicato al sindaco di Bucciano Domenico Matera, dichiarando: “Appare davvero strano che Matera soltanto in questa occasione lamenti un colpo di maggioranza a 7 componenti contro 5 visto che anche in occasione della Giunta Montella il documento fu sottoscritto da 7 membri.

Lo stesso Matera che lamenta costantemente il rapporto di Ncd con il Pd ma che con il Partito democratico condivide, senza gridare ad alcuno scandalo, il governo del Parco del Taburno dove ricopre il ruolo di assessore e che in Provincia, dove ricopre il ruolo di consigliere, ha quasi sempre votato a favore o al massimo si è astenuto sui provvedimenti proposti dalla maggioranza targata Partito democratico”.

“Tutti i processi territoriali comunque – ha concluso Gianvito Bello – possono rappresentare l’avvio di percorsi politici. Ncd ancora una volta si dimostra e si pone come elemento fondamentale per dare un governo ai territori e continua nell’intento riformatore e di governo attivo sulle cui basi è nato. Il nostro obiettivo politico resta quello di aggregare in una più ampia federazione tutte le forze moderate e autonome ma, pur nell’indipendenza dell’Ente, questo governo territoriale condiviso alla Comunità Montana del Taburno può rappresentare un primo esperimento di progetto politico nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 10 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 13 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content