fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Probabili disservizi nell’erogazione idrica: il Cabib scrive ai Comuni sanniti consorziati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un avviso per un probabile disservizio nell’erogazione dell’acqua. E’ quanto inviato dal direttore del Consorzio Acque Bacini Idrologici Beneventani, Alfredo Pietronigro, ai sindaci del Comuni Consorziati e per conoscenza al prefetto Paola Galeone.

La causa del possibile disservizio potrebbe essere una grave avaria ad una delle pompe che alimentano l’Acquedotto del Taburno, dalla Centrale di sollevamento di Santo Stefano di Vitulano.

“Abbiamo immediatamente provveduto – scrive Pietronigro nel documento datato 31 agosto – a contattare la ditta per la riparazione del danno subìto e stamane (ieri ndr) tale pompa è stata smontata e trasportata in officina. Continuiamo a gestire questo ramo dell’acquedotto con una sola pompa e questo non ci consente di poter avere un controllo ordinario nella erogazione”.

Per il momento – aggiunge il funzionario – i serbatoi sono tutti pieni ad eccezione di quelli di Campoli e Tocco Caudio, poiché soffrono di più della mancanza di acqua. Non si esclude – prosegue la lettera – che ci possano essere delle disfunzioni, anche serie, nel rifornimento idrico che dureranno fino al completo ripristino della seconda pompa.

Pietronigro invita dunque a monitorare costantemente, nei comuni dove non è il Consorzio a gestire il Servizio Idrico Integrato, i serbatoi di accumulo, ricorrendo anche a manovre di chiusura momentanea in modo da garantire l’acqua nelle case almeno in alcune ore della giornata, recuperando così l’acqua delle perdite di condotta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 2 mesi fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 4 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 4 mesi fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content