Valle Telesina
Vendemmia, l’allarme dei viticoltori di Solopaca: “Preoccupazione per il parassita che attacca i grappoli”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La ‘drosophila suzukii’, il moscerino che attacca la frutta e, in particolar modo, l’uva, ha ripreso la sua attività. La presenza del parassita è stata notata nei grappoli dove gli acini sono più maturi”.
A lanciare l’allarme in Valle Telesina è un gruppo di viticoltori composto, tra gli altri, da Clemente Colella, Guido Mastrocinque, Francesco Gaudino, Emilio Piccirillo, Mennato D’Onofrio e Pompilio Gaudino, che si sono riuniti presso l’azienda agricola “La Campagna” di Solopaca.
Dopo il sensibile calo di produzione della scorsa vendemmia, causato appunto dalla presenza del parassita, i viticoltori della Valle Telesina quest’anno hanno deciso di porre in essere un protocollo di difesa proposto dalla SIPCAM Italia che ha messo a loro disposizione l’assistenza di un agronomo a tempo pieno per monitorare le aziende durante tutte le fasi fenologiche.
“La stessa SIPCAM Italia – spiega Clemente Colella, uno dei viticoltori di Solopaca aderente al progetto – ha messo gratuitamente a disposizione degli operatori aderenti al protocollo le cosiddette ‘trappole’ che hanno consentito di individuare in questi giorni in maniera univoca e in tempo utile la presenza della drosophila suzukii nei nostri vigneti”.
“Il progetto che stiamo portando avanti – conclude Colella – interessa circa 100 ettari di terreno coltivato a vite e verrà presentato fra qualche settimana a Solopaca”.