fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sant’Arcangelo Trimonte, conclusa con successo l’Estate Santarcangelese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa sabato 22 di agosto l’Estate Santarcangelese, col tradizionale saluto del Presidente agli Emigranti prossimi alla partenza per il rientro ai luoghi di lavoro. La serata è iniziata con largo anticipo rispetto al tradizionale calendario: infatti, la consegna dei premi ed attestati è stata anticipata in modo da non interrompere la serata danzante animata da Alessio e la sua fisarmonica.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco quale autorità Locale; i rappresentanti dell’Associazione Nazionale al Merito della Repubblica Cav Francesco Iannotta tesoriere regionale e il Cav Col Adamo consigliere regionale; il Presidente della sezione Associazione Nazionale Marinai d’Italia Carmine Polese; il Presidente della Pro Loco di Casalduni Nicola Bove; la prof. Erminia Manserra Presidente della Pro Loco di Apice; il consigliere regionale UNPLI Renzo Mazzeo; il gruppo Battitori del grano di Beltiglio con Giovanni Martino; il gruppo mietitori di Casalbore e gli altri partecipanti alla festa sull’aia. Erano presenti inoltre il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Stato “Emanuele Falcetti” di Apice ed in rappresentanza del limitrofo Comune di Paduli, il vice sindaco Rocco Pietro Vessichelli.

Durante la cerimonia il sindaco ha insignito il gonfalone della Pro Loco di Sant’Arcangelo Trimonte con una medaglia commemorativa ed un attestato di merito, riconoscendo l’alto valore promozionale del lavoro svolto dall’Associazione in questi ultimi quindici anni confermando il motto dell’UNPLI “Pro Loco, una grande risorsa per il paese. Lo stesso riconoscimento è stato conferito a Luigia Panarese, Lucia Saccone, Maria Giuseppa Panarese, che prestano servizio volontario nella pro loco da ben quindici anni, senza mai avere ripensamenti, continuando a costruire su quelle fondamenta che sono la rinascita sociale ed economica del paese.

Tra quelle persone che alle parole preferiscono i fatti ed il risultato è ben visibile e reale, come ha giustamente sottolineato il Presidente Nicola Tucci nel suo discorso.

Lo stesso gonfalone ha ricevuto da Slow Food delegazione di Benevento, la chiocciola in riconoscimento dell’alto livello qualitativo raggiunto dalla pro loco nell’organizzazione delle sagre e nel recupero di materie prime, tradizioni e ricette del patrimonio enogastronomico locale.

Conclusa la cerimonia, la serata si è svolta all’insegna dell’allegria e della giovialità, l’afflusso di utenza, nonostante alcune coincidenze che in teoria avrebbero dovuto penalizzarne la riuscita, è stato ottimo con una notevole presenza addirittura superiore a quella della passata edizione.

Alcune problematiche sono emerse nella gestione delle code, segnalate ed annotate dal Presidente, il quale già si era scusato pubblicamente per quanto successo, assumendo l’impegno, per il prossimo anno, di risolverle in modo da migliorare sia l’accoglienza che l’ospitalità verso l’utenza che puntualmente ad ogni manifestazione accorre numerosa. Il grazie dell’Associazione e della comunità va senz’altro anche a tutti loro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content