fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Servizio 118, ottanta lavoratori scrivono alla Misericordia per aderire alla proposta di accordo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono 80 le richieste che i lavoratori del 118 di Benevento hanno fatto pervenire alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia tramite i propri legali, nelle quali chiedono di aderire all’accordo proposto da tempo dalla Confederazione stessa davanti all’Ufficio Provinciale del Lavoro e rigettato dai sindacati”. A darne notizia è la stessa Confederazione in una nota stampa.

Ieri mattina – scrive – il direttore tecnico incaricato per il servizio 118 delle Misericordie Gionata Fatichenti ha consegnato le lettere al Prefetto di Benevento Paola Galeone, nel corso dell’incontro richiesto dalle Misericordie contestualmente all’invio dei preavvisi di licenziamento, proprio per dare voce ai dipendenti che con lettere autografe dei propri legali hanno scritto alla Confederazione.

Sono i verbali dei vari incontri, consegnati ieri al Prefetto, a fare chiarezza sull’atteggiamento di alcune organizzazioni sindacali in questi sei mesi di trattativa, nei quali non hanno voluto sentir ragioni e hanno continuato a chiedere l’applicazione integrale ad ogni costo.

“Il nuovo contratto di lavoro prevede un aumento di 2 ore settimanali che da 36 passano a 38, con un incremento annuo di 104 ore a dipendente e oltre 12mila ore in esubero che restano del tutto inutilizzate – spiega Fatichenti -. Per questo la Confederazione Misericordie aveva avanzato una proposta di mediazione che è stata però rigettata dai Sindacati, i quali pretendono l’applicazione integrale del contratto semplicemente mantenendo le 36 ore, senza trattative. A quel punto l’invio dei preavvisi di licenziamento è divenuto una dolorosa ma necessaria conseguenza come prescrive la legge, ma è evidente che saranno immediatamente sospesi qualora venga raggiunto un accordo.”

Se i dipendenti (80 su 120) arrivano ad incaricare i loro avvocati per comunicarci le loro intenzioni – prosegue Fatichenti – questo rappresenta il fallimento del sistema di contrattazione fin qui intrattenuto tra noi e le Organizzazioni Sindacali e ci obbliga a una autoanalisi oltre a cercare un nuovo modo, nuovi atteggiamenti, ma soprattutto toni più pacati e sinceri.

Ringraziamo per la convocazione di ieri il Prefetto, che ha certamente rimesso in equilibrio il percorso delle trattative, il Commissario ASL per la consueta disponibilità ad arbitrare le trattative, le organizzazioni sindacali che si sono dimostrate disponibili e concentrate sul problema dei licenziamenti senza divagare in questioni oramai risolte dalla giustizia amministrativa, e infine, ma non certamente meno importanti, gli operatori del 118, che anche in mezzo a questo clima, continuano a erogare grande professionalità.

Non possiamo non notare come anche ieri, non si sia persa occasione di infangare le Misericordie, affermando la nostra indisponibilità a trattare – conclude Fatichenti –. Ci auguriamo che le dichiarazioni rilasciate da CGIL e UIL a fine delle trattative, che ancora una volta raccontano una diversa verità rispetto a quanto invece definito nelle tre ore di discussione, appartengano a una pagina oramai scritta e che quindi doveva essere letta, ma che presto cedano il posto ad una più vera narrazione dei fatti, speriamo più felice per tutti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 58 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 60 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content