fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

La Festa del Grano di Foglianise: viaggio tra i tesori d’Italia riprodotti con l’oro del Grano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio tra l’Italia terra di secolare tradizione che ospita un evento dal taglio internazionale quale l’Expo 2015 incentrato proprio sull’agroalimentare e quindi anche sul grano che è il principe della nostra terra e l’elemento centrale del nostro evento.

Sarà questo il tema centrale della edizione 2015 della Festa del Grano di Foglianise che troverà il suo momento centrale il prossimo 16 agosto, con inizio alle ore 9.30, con la tradizionale sfilata dei carri che attraverserà tutta la cittadina per un percorso di 6 km alla quale annualmente vi assistono circa cinquantamila persone, provenienti da ogni parte del mondo.

L’edizione 2015 sarà una opportunità per la nostra cittadina e una vetrina affacciata sul mondo. Una vetrina che non poteva non coinvolgere, nell’anno in cui i riflettori di tutto il mondo sono puntati sul Bel Paese, tutte le Regioni della nostra cara, amata Nazione. Una terra chiamata ad essere per sua vocazione crocevia di popoli e culture.

A Milano Expo 2015 la Città di Foglianise ha guardato come a un’opportunità da non perdere. Per questo ha deciso di stipulare, il 14 luglio 2014, un Protocollo d’intesa culturale con le Città di Benevento e Telese Terme per avviare un percorso di cooperazione per la valorizzazione delle eccellenze territoriali. Uno sguardo lungimirante tanto da essere le sole realtà campane incluse nei luoghi di particolare interesse storico – culturale – enogastronomico nella guida curata da Coldiretti e presentata ufficialmente all’Expo di Milano.

Non a caso il grano presente nel vivaio del Padiglione Italia dove la Città di Foglianise lo scorso 2 luglio è stata protagonista, è ancora al centro di una Italia bella e di cultura che abbiamo voluto presentare con l’edizione 2015 della nostra kermesse che sarà un viaggio nel Paese delle meraviglie, tra i suoi tesori d’inestimabile valore.

Con la festa e con la presentazione di un’Italia in miniatura i tanti turisti e visitatori che giungeranno il 16 agosto a Foglianise e nei giorni a venire potranno fare un grande viaggio fatto di incontri straordinari, potranno imbattersi nell’Italia che produce, tra i territori e le regioni, tra il mondo della ricerca e le associazioni, tra i nostri grandi prodotti e le aziende storiche.

La Festa del Grano 2015 sarà come un film che appassiona, diverte e lascia un ricordo per l’avvenire. Presenteremo così la nostra storia e l’identità italiana alla presenza di tanti ospiti e in particolare del prof. Vittorio Sgarbi, designato quale ambasciatore della cultura italiana ad Expo Milano 2015.

“Cari amici – ha affermato il sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque – in quella che potremmo definire una gold edition, fermatevi un po’ a contemplare quell’identità italiana sotto una prospettiva nuova plasmata d’oro, quello del grano. La bellezza italiana ci farà vivere un’esperienza indimenticabile, dove ogni spiga, sapientemente intrecciata, racconta una storia di identità e ricchezza. Con Foglianise e la Festa del Grano il nostro Sannio è pronto alla vita e la esalta con l’alimento principe dell’alimentazione. Una Città che ha un passato bello e che ha voglia di futuro puntando a un taglio sempre più internazionale della propria kermesse”.

Opere d’arte che continuano a fare il giro del mondo: dal Vaticano a New York, dalla Cina al Canada. Attualmente un carro è in esposizione presso il comune di Caramanico Terme (Pe) mentre un esemplare raffigurante San Giovanni Paolo II fu offerta nel 2000 allo stesso Pontefice e una riproduzione dello Stemma Pontificio è stata donata nel 2013 a Papa Francesco.

Foglianise continuerà ad essere con la sua Festa un luogo magico nel quale continuare a stupirsi e anche se ci sarà sempre qualcuno che dirà che si poteva fare meglio l’arte, l’impegno e la passione dei nostri avi sapranno orientarci nel cammino verso il futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content