fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, grandi pulizie alla fontana di piazza Bissolati. Dai fondali sbucano anche telefonini e caricabatterie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riflessione è una sola ed anche abbastanza scontata: con quale coraggio qualche settimana fa due donne si sono tuffate e hanno nuotato in queste vasche per combattere il caldo africano della ‘controra’?

Viene da chiederselo in modo particolare dopo aver visto gli operai a lavoro, questa mattina, per la manutenzione e la pulizia della fontana spartitraffico di piazza Bissolati, all’ingresso del rione Ferrovia di Benevento.

Quel che è balzato ai nostri occhi e a quelli dei tanti cittadini e residenti è soprattutto il pantano di acqua stagnante e sporca, piena di mucillagini che da sempre attirano insetti e cattivi odori.

Oggi le grandi pulizie, con gli operai che hanno lavorato sul fondale con un aspiratore per portare in superficie ed eliminare tutta la sporcizia accumulata nell’ultimo anno, anche a causa della strada trafficatissima e dei gas di scarico delle automobili.

Quello che fa pensare maggiormente è il cumulo di rifiuti che ha ben poco a che fare con la posizione dell’opera o delle scelte dell’amministrazione, bensì all’azione continua e incivile degli inzivados.

Come mostrano le immagini, infatti, il personale della ditta incaricata alla pulizia ha raccolto in un secchiello i cumuli di rifiuti ritrovati sul fondo delle vasche. Come in una vera e propria giornata in barca, è stato ‘pescato’ un po’ di tutto: cartacce, buste di patatine, confezioni di sigari, bottiglie, un cellulare rotto e perfino un caricabatterie.

Una prova tangibile del fatto che gli ‘inzivados’ stiano colonizzando nuove aree per affogare e affondare le loro azioni. A questo punto auspichiamo che Asia e Comune si attrezzino anche con telecamere subacquee per fermare l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti della città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 6 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 6 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content