fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Turismo a Telese Terme, l’opposizione: “Definire un programma strategico di sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Telese Bene Comune e Telese Riparte avanzano una proposta di delibera consiliare per dare impulso al turismo e renderlo concretamente un elemento di programmazione e sviluppo. Imbarazzante la scelta del sindaco, Pasquale Carofano, di non prevedere una specifica delega nella pasticciata divisione delle competenze.

Il turismo è stato al centro dei programmi elettorali delle tre compagini che si sono confrontate alle elezioni del 31 maggio, nella condivisa consapevolezza che si tratta di uno degli elementi di maggior rilievo per il rilancio economico dell’intero comprensorio. Peccato che il sindaco non abbia un assessore e nemmeno un consigliere delegato. Come spiegare tutto ciò? La delega sostanziale è stata attribuita ad un soggetto esterno: la Pro Loco.

Questo ci incoraggia ancor di più nella nostra azione propositiva. La legge regionale n. 18 dell’8 agosto 2014, “Organizzazione del sistema turistico in Campania”, stabilisce, all’articolo 5, le competenze dei Comuni. La nostra proposta di delibera prevede di stipulare un accordo programmatico/protocollo d’intesa con il GAL Titerno, che abbia ad oggetto la programmazione strategica della Città di Telese Terme all’interno del contesto territoriale della Valle Telesina.

Vogliamo che si valuti la selezione di uno o più esperti in marketing turistico e territoriale la definizione di un programma strategico di sviluppo, in accordo con le programmazioni di Comune, Città telesina, Consorzio lago e Consorzio idrotermale. L’attivazione di tale misura potrebbe essere uno degli elementi di raccordo con le Amministrazioni della Valle Telesina.

Tali provvedimenti, inserendosi nelle previsioni della citata legge regionale n. 18/2014, costituiscono le basi per strutturare l’avvio, in provincia di Benevento e nella Valle Telesina, dell’applicazione della norma, riservando alla Città di Telese Terme un ruolo guida e non marginale.

Per questo chiediamo di impegnare, nel Bilancio di previsione per l’anno 2015, la somma complessiva di € 10.000 da destinare agli scopi illustrati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 4 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 5 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.