fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, boom di enoturisti per la XXII edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fanno capolino un po’ dappertutto gli enoappassionati che non tradiscono Vinalia, rassegna enogastronomica in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi (nel Sannio beneventano). Non vogliono perdersi nulla. Infatti, sono tantissimi e si muovono con disinvoltura nel Percorso del Gusto, pronti a assaggiare vini (delle aziende: Agricola Iannucci, Bicu de Fremundi, Cantina del Taburno, Cantine Foschini, Cantina Morone, Cantine Sebastianelli, Cantina di Solopaca, Grotta delle Janare, I Pentri, La Guardiense, Vigne Sannite e Vigne Storte), oltre a formaggi, salumi, oli e altre ghiottonerie.

Molto partecipate, anche, “Le avventure di Cipollino”, viaggio sensoriale dedicato ai più piccoli. Domani sera, ore 18,00, nella galleria studio “Pietre vive” di Vito Pace e Carmine Carlo Maffei, sarà realizzato “L’arcobaleno senza tempesta”, un laboratorio di pittura creativa per bambini e ragazzi.

Quasi in contemporanea, alle ore 18,30, torna il recitativo curato dal prof. Giuseppe Colangelo ed interpretato da Silvio Capocefalo e Pasquale Di Cosmo, dal titolo “La mia patria, era la licenza, la famiglia, la casa – I contadini e la grande guerra”. Sarà realizzato presso La casa di Bacco, struttura costituita da un museo del vino con annessa enoteca “sannita” e da ambienti dedicati all’ ospitalità di istallazioni artistiche sul vino e sulla civiltà del bere. La struttura fortemente voluta e realizzata dal dott. Amedeo Ceniccola, già Sindaco di Guardia Sanframondi, inoltre, per tutta la durata di Vinalia, dalle ore 18,00 alle ore 22,00, resterà aperta e a disposizione degli enoturisti che vorranno visitarla. Ingresso libero.

Sempre domani sera, dalle ore 21, quinto appuntamento con lo show cooking; ai fornelli lo chef Dino Martino (dell’agriturismo Mastrofrancesco di Morcone), che proporrà il seguente menu: Antipasto – Tuorlo in crosta, spuma di albume, fonduta di formaggio al tartufo (in abbinamento allo Spumante Brut Taburno); Primo – Gnocchetti di ricotta pomodorino e basilico con crema di melanzane (in abbinamento alla Falanghina del Sannio Albanora della Cantina Morone); secondo – Spalla di maiale nero casertano al forno con peperoni (in abbinamento con il Delius della Cantina del Taburno); Dessert – Cannolo con crema di ricotta alla frutta secca, frullato di melone (in abbinamento al Ruscolo passito di falanghina della Cantina del Taburno). Per le prenotazioni il numero è 3450457090.

Per chi invece vuole approfondire le conoscenze enoiche non può perdersi il wine tasting che, nella sala conferenze del castello medievale, mette a disposizione i nettari di ben ventotto aziende sannite; mentre, per le degustazioni professionali gratuite, proposte nei locali del Palazzo Comunale presso il Municipio Vecchio e presentate dai sommelier dell’AIS, domani sera toccherà, alle ore 21, a Grotta delle Janare e, alle 22,15, a Vigne Storte.

Da registrare anche il grande successo per il Borgo degli Artisti, con la mostra “Bacco e Venere” (direzione artistica del prof. Giuseppe Leone), la galleria studio “Pietre vive” e “Botteghiamo”, allestiti in uno dei lembi più belli del centro storico guardiese. E a seguire, dopo essersi ripresi da questa offerta artistica tanto variegata, ci si trova catapultati nel Vinalia Live Fest, tre luoghi sequenziali dove la musica va a braccetto con l’allegria e che per domani sera porterà in pedana: in piazza Fabio Golino (Black Cadillac Blues), piazza Mercato (Carlo Faiello) e piazza Croce (dj Acque dact).

All’Osteria enoica, infine, domani sera Cuoppo fritto e tagliatelle all’ aglianico con sugo ai tre pomodori, accompagnati da un bicchiere di spumante e da uno di vino; con una proposta completata dall’Happy lounge bar con i suoi cocktail e la Cucina Vinalia, storico luogo d’incontro per quanti amano i piatti che il tempo non ha fatto dimenticare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 2 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content