CRONACA
Wg flash 24 del 4 agosto 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
RITORNA L’OMAGGIO AL MAESTRO PAPPANO
Musiche di Beethoven, Cirri, Braga, Brahms, Mascagni, Leoncavallo, Puccini, Dvorak per ricordare a Castelfranco in Miscano, per il quinto anno consecutivo, il M°Pasquale Pappano, il defunto padre di Sir Antonio Pappano, direttore dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia che si esibirà presso la chiesa di San Giovanni Battista il 13 agosto prossimo al pianoforte con il primo violoncellista dell’accademia romana Luigi Piovano e dirigerà il giorno successivo in piazza Michele del Vecchio l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Un evento fortemente voluto dal sindaco della terra natia dei Pappano, Antonio Pio Morcone, presentato al Museo del Sannio, e sostenuto dalla Camera di Commercio di Benevento e da Terna.
DROGA ED ARMI IN CASA: ARRESTATO 32ENNE
Nascondeva in casa della droga ed un piccolo arsenale. Per questo motivo i carabinieri della stazione di Pietrelcina hanno tratto in arresto Luca Dello Iacovo, 32enne del posto e già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 120 grammi di hashish nascosti all’interno di un calzino di lana collocato su uno stendibiancheria. Nel prosieguo dell’operazione, i militari hanno anche recuperato quattro pugnali affilati, inoltre, sono stati scoperti anche un machete ed una spada giapponese del tipo “katana”. Non solo, il 32enne era in possesso di due pistole costruite artigianalmente con relativo munizionamento.
SCOPERTI CON 400 DVD ‘PIRATA’: 2 DENUNCE
Sono stati scoperti con 400 dvd e cd contraffatti. Per questo motivo due senegalesi, di 58 e 36 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine e domiciliati a Napoli, sono stati denunciati dai carabinieri del Comando Provinciale di Benevento. La coppia di stranieri è stata intercettata da una pattuglia in borghese lungo il viale Principe di Napoli, al Rione Ferrovia del capoluogo, dove avevano allestito un banchetto di vendita di cd e dvd di film attualmente in proiezione nelle sale cinematografiche nazionali. Tutto il materiale informatico recuperato, completamente privo dei marchi SIAE e dei prescritti certificati di originalità, è stato rinvenuto all’interno di due borsoni in tela nascosti dietro un cassonetto dell’immondizia.
IN FIAMME CASSONE PER LA RACCOLTA DEL CARTONE
Intenso lavoro per i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento, che da giorni sono impegnati su tutto il territorio provinciale a causa dei numerosi incendi boschivi e di sterpaglie divampati. Forse sono state proprio le temperature bollenti – che hanno caratterizzato anche questa mattinata – ad innescare l’incendio nei cassoni per la raccolta di carta e cartone del centro commerciale “I Sanniti” di via Valfortore, nel capoluogo sannita. Intorno alle 12, una squadra dei caschi rossi è stata allertata per intervenire nel parcheggio situato proprio di fronte alla struttura commerciale. I pompieri, giunti sul posto, hanno provveduto a spegnere le fiamme divampate all’interno di uno dei grandi cassoni e punti di raccolta, per poi mettere in sicurezza l’area.
METEO: ATTESE ONDATE DI CALORE INTENSO
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di criticità per ondate di calore. Almeno fino a sabato le temperature potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 4/5 gradi e saranno associate ad un tasso di umidità che, nelle ore serali e notturne, supererà l’80% in condizioni di scarsa ventilazione. Il quadro complessivo potrà determinare una temperatura percepita superiore a quella reale generando situazioni di criticità. La Protezione civile raccomanda alle autorità competenti di elevare lo stato di vigilanza per le fasce fragili della popolazione e invita a consultare il “Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute” redatto dal Ministero.