fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, seduta fiume del Consiglio comunale: ok ai debiti fuori bilancio e alle tariffe Tasi, Imu e Tari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo oltre 9 ore di dibattito, il Consiglio comunale di Benevento ha approvato i debiti fuori bilancio e le questioni collegate al riaccertamento dei residui delle tariffe Tasi, Imu e Tari. Una discussione lunga e ricca di interventi che si è conclusa alle 5 del mattino, con la maggioranza che è riuscita a far passare l’ordine del giorno proveniente dalla seduta del 28 luglio scorso.

Con molte difficoltà, dunque, Pd ed alleati sono riusciti a trovare l’accordo che era mancato nelle scorse sedute e che aveva mostrato una certa fragilità. Una situazione potenzialmente pericolosa in merito alla stabilità del consesso civico.

Decisamente più agevole, invece, il percorso dell’approvazione delle aliquote 2015 per quanto riguarda le componenti Imu, Tasi e Tari dell’imposta unica comunale.

Secondo quanto riferito dall’assessore alle Finanze, Francesco Saverio Coppola, le entrate correnti di Palazzo Mosti si attestano intorno ai 60 milioni di euro. Di questi 9 sono trasferiti dallo Stato, mentre oltre 32 milioni provengono dalle imposte: in particolare 17 dalla Tari, 10 dall’Imu e 4 dalla Tasi. Il restante è suddiviso in voci di bilancio minori.

L’assise si è espressa in maniera favorevole sulla questione del riaccertamento dei residui e sulle nuove aliquote. Approvati, inoltre, il piano finanziario di accompagnamento delle tariffe per l’anno 2015, il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e il programma triennale delle Opere Pubbliche 2015-2017.

Sull’Imu, approvato anche un ordine del giorno presentato dal consigliere Giovanni Zarro sulle aree fabbricabili non utilizzate. L’esponente del Pd, infatti, ha richiesto di verificare la congruità dei valori attribuiti a queste aree. Un censimento per verificare l’eventuale gettito Imu che avrebbero potuto generare.

Altro ordine del giorno, sempre presentato da Zarro, ha riguardato la aliquota Tari: è stato richiesto alla Giunta di fornire indirizzi ai settori Finanze e Tributi per la valutazione delle superfici da sottoporre a tassazione in caso di produzione contestuale di rifiuti urbani e speciali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 4 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 5 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content